Eduardo, giornalista dal fare scontroso, e David, studente in letteratura, sono da sei mesi vicini di casa in un palazzo di appartamenti. Addirittura, i loro balconi sono adiacenti. Malgrado questo, il loro rapporto si limita a fugaci saluti che rappresentano già un passo avanti rispetto alla totale indifferenza iniziale da parte di Eduardo. Poi, un giorno, si ritrovano proiettati in una dimensione diversa quando la facciata del palazzo viene ricoperta da teli che nascondono le impalcature per l’esecuzione di lavori di manutenzione del tetto. A quel punto, isolati dall’esterno e confinati in uno spazio angusto che restringe il loro spazio e limita la visuale verso l’esterno, il loro rapporto inizia ad approfondirsi: dalle prime superficiali parole, allo scambio di opinioni, dal bicchiere bevuto per l’aperitivo alle partite di carte, si arriva addirittura a un libro prestato. La rimozione delle impalcature a fine lavori potrà rappresentare il consolidamento delle nuove basi, dettate dal confinamento spaziale, per un nuovo rapporto o il ritorno alle vecchie abitudini.
Juanma Carrillo mette in scena una situazione semplice trattata in modo appassionante che in soli 14 minuti definisce le psicologie dei personaggi e dimostra come spesso siano le condizioni esterne a rendere possibile i moti naturali che l’uomo non riesce a cogliere autonomamente. Ottimi i due interpreti Paco Blázquez, Domingo Fernández.
Roberto Rippa
Andamio
Titolo internazionale: Scaffolding. Spagna, 2012)
Regia, sceneggiatura,fotografia, montaggio, suono, produzione: Juanma Carrillo
Musiche: The Bad Plus, The Hymn
Interpreti: Paco Blázquez, Domingo Fernández
Produzione: Emociones Produce
HD / 16/9 / colore
14′
Juanma Carrillo
Regista, fotografo e musicista, Juanma Carrillo (nato a Logroño, Spagna, nel 1978) inizia la sua carriera nel mondo audiovisivo nel 2000 spaziando tra cinema di avanguardia e video arte. I suoi cortometraggi e le creazioni video partecipano a festival internazionali e sono proiettati in centri culturali come la Filmoteca de Andalucía in Spagna, ilQueens Museum di New York, il Barbica Center di Londra o La Casa Encendida di Madrid.
Filmografia
2011 This Leak
2011 Fuckbuddies
2011 Une sensation de vide
2010 Cuerpos deshonrados
2010 Esperas
2010 Perfect Day
2010 Muro
2010 Consecuente//Consecuencias
2010 Contigo
2009 Las cosas fallan
2009 Caníbales
2009 To Play at Crying
2008 Europe Is our Playground
2008 Destructive and noisy lovers
2008 Invisible
2008 Hana and Her Grafiques Messages
2008 Dicen- 2008 Alta fidelidad
2007 Thief Like Us
2007 Las flores también producen espinas
2005 Guts/Entrañas
2005 Restos de un incendio emocional
2004 Statues
2004 Imaginary Films.Vol1
2003 La soledad artificial
2000 Cosmotique
L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!

