Digimag 64 – luglio/agosto 2011

DIGIMAG 66 – luglio/agosto 2011 nuova release del magazine del progetto Digicult www.digicult.it/digimag Codice ISSN: 2037-2256 "…Lo sfruttamento è un fenomeno universale, bisogna individuare in quali forme si configura e quanto è diffuso. Crediamo che l’economia etica abbia in sé la possibilità di un nuovo modo per riconnettere l’economia alla società e quindi democratizzare l’economia, in particolare rispetto alle questioni

Digimag 64 – maggio 2011

DIGIMAG 64 – MAGGIO 2011 nuova release del magazine del progetto Digicult www.digicult.it/digimag "…noi tendiamo a cercare i modelli in tutto il mondo. Questa funzionalità è incorporata nel nostro meccanismo percettivo e ha salvato i nostri antenati durante eventi critici nel corso dei millenni: dall’identificare un oggetto in movimento in una prateria o un volto minaccioso in una folla. Ma

DigiMag 55 – giugno 2010

  http://www.digicult.it/digimag   APPROFONDIMENTO L’eutanasia del sapere Il significato della recente “manovra anticrisi” del Governo Italiano è evidente: si taglia la ricerca pubblica e la cultura che la classe dirigente politica Italiana non ha mai ritenuto fattore di sviluppo. Parallelamente, si porta avanti una distruttiva “riforma“ dell’Università che la trasformerà in feudo di politicanti e baroni, negando nei fatti la

DigiMag 54 – maggio’10

http://www.digicult.it/digimag   EDITORIALE: E’ online la nuova Issue di Maggio di DigiMag, mensile online di arte e cultura digitale del progetto Digicult. Un altro numero, questo di Maggio, che testimonia la capacità di Digicult e del suo Network di autori (allargatosi a quasi 50 protagonisti, italiani e stranieri, tra critici, curatori, giornalisti e teorici) di rimanere fedele alla contemporaneità dell’arte,

DigiMag 53 – aprile’10

http://www.digicult.it/digimag E’ online la nuova Issue di Aprile di DigiMag, mensile online di arte e cultura digitale del progetto Digicult, periodico di critica e informazione che si focalizza sull’impatto delle nuove tecnologie e delle scienze moderne sull’arte, il design, la cultura e la società contemporanea. Come sempre ricco di interviste, report e approfondimenti, anche in questo nuova pubblicazione Digimag si

DigiMag 52 – marzo’10

http://www.digicult.it/digimag E’ online la nuova Issue di Marco di DigiMag, mensile online di arte e cultura digitale del progetto Digicult. E’ questa una issue speciale di Digimag, quella che segna un cambiamento piuttosto consistente in termini di layout grafico e impaginazione, e che conferma la rivista come uno dei punti di riferimento internazionali nell’ambito dell’arte, del design e della cultura

DigiMag 51 – febbraio’10

  E’ online la nuova Issue di Febbraio di DigiMag, mensile online di arte e cultura digitale del progetto Digicult. E’ questa una issue speciale di Digimag, quella che segna un cambiamento piuttosto consistente in termini di layout grafico e impaginazione, e che conferma la rivista come uno dei punti di riferimento internazionali nell’ambito dell’arte, del design e della cultura

DigiMag 50 – dic09/gen10

E’ online la Cinquantesima Issue di DigiMag, mensile di arte e cultura digitale del progetto Digicult, per il bimestre di fine anno tra Dicembre 2009 e Gennaio 2010.   Un numero importante questo perchè sancisce la conclusione del quinto anno di attività del progetto Digicult e segna un momento importante nella storia di questo progetto che, senza alcun supporto economico

Redazione

direttori editoriali Alessio Galbiati & Roberto Rippa redazione Dario Agazzi, Roberto Nisi, Leonardo Persia, Francesco Selvi art direction & webdesign ilcanediPavlov   hanno scritto per RC [180]   hanno creato immagini per RC [37]

Rapporto Confidenziale – numero3 (mar 2008)

Editoriale/3 di Alessio Galbiati Anche questa volta siamo in leggero ritardo, usciamo infatti il giorno 7 di marzo. Ma cosa volete, dopotutto qui i tempi ce li diamo noi e chiaramente non li rispettiamo. La cosa sarebbe da approfondire da qualche buon psicologo e potremmo farlo solo nel caso in cui iniziassero ad arrivare delle donazioni da parte vostra. O