Tag 'animazione'

Jeff Scher | White Out (2007)

Jeff Scher | White Out (2007)

Un film breve sull’inverno composto da circa 2.250 acquerelli su carta realizzato nel 2007 dal pittore e animatore Jeff Scher. Il cortometraggio è stato pubblicato per la prima volta sul sito web del New York Times, per il quale Scher è collaboratore abituale. Jeff Scher è un pittore che realizza film sperimentali e un regista sperimentale che dipinge. Il suo

Kafka animato. Intervista ad Alessandro Novelli autore di The Guardian

Kafka animato. Intervista ad Alessandro Novelli autore di The Guardian

La letteratura di Franz Kafka è una miniera dalla quale, ancora per molti secoli, si potranno estrarre gemme. La sua scrittura così misteriosa e la sua intelligenza così inafferrabile continuano ad affascinarci perché le sentiamo provenire da un tempo fuori dal tempo, ci appaiono sempre attuali e al contempo ancestrali. Anche noi, come il viandante di fronte al guardiano, ci sentiamo

Alessandro Novelli | The Guardian (2015)

Alessandro Novelli | The Guardian (2015)

The Guardian è una libera interpretazione della parabola Davanti alla Legge contenuta ne Il processo di Franz Kafka. Un uomo dopo aver viaggiato per il mondo arriva di fronte a un cancello controllato da un temibile guardiano. L’uomo cerca di attraversarlo, ma il guardiano gli nega l’accesso. L’uomo e il guardiano sono l’essenza di un unico personaggio: l’uomo, come ognuno di noi, è di

Donato Sansone | Journal animé (cortometraggio e intervista)

Donato Sansone | Journal animé (cortometraggio e intervista)

Dopo la strage del 15 gennaio 2015 nella sede di Charlie Hebdo, il canale televisivo francese Canal+ ha commissionato una serie di opere d’animazione (collection Dessine Toujours!) dedicate al concetto di libertà di espressione come tributo a Charlie Hebdo e ai suoi artisti. Journal animé di Donato Sansone è un’improvvisazione artistica realizzata tra il 15 settembre e il 15 novembre

Pergola (PU) // Animavì. Anima, poesia, cinema (14-17 luglio 2016)

Pergola (PU) // Animavì. Anima, poesia, cinema (14-17 luglio 2016)

ANIMAVÌ. Anima, poesia, cinema International Film Festival of Poetic Animation Pergola, 14-17 luglio 2016 animavi.org   Serve coraggio al giorno d’oggi per potersi riappropriare di un termine come ‘poesia’, ancor di più ne serve per restituirne il senso ad un pubblico. Non è un caso che a farlo sia qualcuno che frequenta la materia da molti anni. Simone Massi con

Moonbow thief di Sara Bonaventura all’Anthology Film Archive di New York

Moonbow thief di Sara Bonaventura all’Anthology Film Archive di New York

Il 30 settembre 2015 il video Moonbow thief, della videomaker sperimentale Sara Bonaventura, avrà la sua première americana. Sarà proiettato all’Anthology Film Archive di New York, nella sezione Young Filmmakers, durante una serata dal titolo Fragments from the Garden of Dreams, moderata dalla regista indipendente Sasha Waters Freyer accanto a Lili White, curatrice della rassegna. Il corto è già stato proiettato

Le origini del cinema di animazione del Sol Levante

Le origini del cinema di animazione del Sol Levante

(Toei Company, Ltd – © Toei Animation)     Le origini del cinema di animazione del Sol Levante di Mario Verger   I Lungometraggi   «Se Walt Disney fosse nato negli anni ’70 avrebbe amato i cartoni giapponesi, proprio come i giapponesi amano i suoi» (Luca Raffaelli)   (Hakujaden – © Toei Animation)   Il primo lungometraggio a colori di

Guido Manuli

Guido Manuli

I love Guido Manuli I nuovi «divertissements» animati di Guido Manuli Animation Treasures   Guido Manuli is one of the most influential Italian animators and film directors. He started a long-standing collaboration with animation legend Bruno Bozzetto in the 60s; together they worked on cult movies like West and Soda, Vip, mio fratello superuomo, Allegro non troppo, and many more.

Drew Christie | Allergy to Originality

Drew Christie | Allergy to Originality

Sinossi Un uomo alla cassa di un cinema fornisce una lezione sui concetti di plagio, originalità, serialità e unicità a un attonito spettatore (potenziale) perplesso circa l’offerta cinematografica di sequel, prequel e adattamenti. Ma niente è originale, tantomeno le parole pronunciate.   Allergy to Originality Scritto, diretto e illustrato da Drew Christie Voce dello spettatore (potenziale): Ian C. Picco Voce

Simone Massi, l’animazione e il nuovo Medioevo. Intervista a Giannalberto Bendazzi

Simone Massi, l’animazione e il nuovo Medioevo. Intervista a Giannalberto Bendazzi

Giannalberto Bendazzi (Ravenna , 1946) è la voce più autorevole che il cinema d’animazione internazionale possieda. Autore dei più importanti volumi dedicati alla storia del cinema d’animazione – il suo Cartoons – Cento anni di cinema d’animazione (tradotto in inglese, francese, spagnolo e persiano ma in Italia non è mai più stato ristampato) rappresenta una pietra miliare per studiosi e