Tag 'Bruno Di Marino'

Bisceglie // Avvistamenti (non) è un Festival – XVI edizione

Bisceglie // Avvistamenti (non) è un Festival – XVI edizione

AVVISTAMENTI (NON) È UN FESTIVAL – XVI EDIZIONE Progetto finanziato nell’ambito del Bando Triennale per lo Spettacolo dal Vivo e le Residenze Artistiche della Regione Puglia Direzione artistica e organizzativa Daniela Di Niso, Antonio Musci STANZE ANIMATE Segni, oggetti, fotogrammi di Basmati Leonardo Carrano Igor Imhoff Virginia Mori Donato Sansone Virgilio Villoresi Mostra a cura di Bruno Di Marino Palazzo

I «Gioielli della CORONA» di Luca Patella & Rosa Foschi

I «Gioielli della CORONA» di Luca Patella & Rosa Foschi

I «Gioielli della CORONA» di Luca Patella & Rosa Foschi     Presentiamo una miscellanea di scritti sull’arte cinematografica a passo 1 del grande artista dell’Arte Concettuale Luca Maria Patella, relativamente ai film d’animazione realizzati con la moglie Rosa Foschi dalla metà degli Anni Sessanta del Novecento per il produttore cinematografico Ezio Gagliardo della Corona Cinematografica.   LMRP: «Are you ready

Ofelia non annega > Francesca Fini

Ofelia non annega > Francesca Fini

Corpi sacri nell’archivio-labirinto A proposito di Ofelia non annega Fin dall’incipit, Ofelia non annega invita lo spettatore ad entrare all’interno di una metanarrazione sospesa tra il mito e il rito. Il personaggio shakespeariano è naturalmente solo un pretesto per addentrarci in un labirinto dove gli spezzoni di film conservati nell’archivio del Luce, si mescolano a performance originali concepite per l’occasione

Montedoro > Antonello Faretta

Montedoro > Antonello Faretta

Il 28 marzo 2015 Montedoro di Antonello Faretta sarà, in concorso e in anteprima mondiale, all’Atlanta Film Festival (USA).   È difficile definire e classificare un’opera come Montedoro, innanzitutto perché la narrazione del film si struttura a partire da un evento e da un personaggio reale ed è vissuto davanti alla macchina da presa dalla stessa protagonista (che è poi

Roma // Oversize 14 – Fantasmagorie di Virgilio Villoresi

Oversize 14 Fantasmagorie di Virgilio Villoresi 4 febbraio – 13 marzo 2013 a cura di Bruno Di Marino Teatro Palladium – piazza San Bartolomeo 8 – Roma inaugurazione 4 febbraio, ore 19   + + +   È un grande bricoleur Virgilio Villoresi: un assemblatore di oggetti, un ritagliatore di sagome cartonate o fotografiche, un creatore di piccoli teatrini sospesi

Catanzaro // Lo Sguardo Espanso. Cinema d’artista italiano in mostra (1912-2012)

Lo Sguardo Espanso Cinema d’artista italiano in mostra (1912-2012) 30 novembre 2012 – 3 marzo 2013 Complesso Monumentale del S. Giovanni – Catanzaro   Franco Angeli – Rosa Barba – Gianfranco Baruchello – Carmelo Bene – Umberto Bignardi – Salvatore Brancato – Anton Giulio Bragaglia – Sylvano Bussotti – Francesco Cangiullo – Cioni Carpi – Leonardo Carrano – Claudio Cintoli

Bruno Di Marino | Pose in movimento. Fotografia e cinema

Pose in movimento Fotografia e cinema di Bruno Di Marino Bollati Boringhieri, 2009 Collana «Nuova Cultura» Pagine: 208 con 12 tavole fuori testo prezzo: € 18,00 ISBN: 88-89891-04-1 compra online (€ 15,30)     «L’osservatore senta il bisogno irresistibile di cercare nell’immagine quella scintilla magari minima di caso, di hic et nunc, con cui la realtà ha folgorato il carattere

Norme per la rivoluzione. Su alcune tematiche del “Fatzer” di Brecht

Pubblichiamo il testo introduttivo, l’elenco dei titoli e degli autori selezionati (alcuni dei quali già trattati da Rapporto Confidenziale) da Bruno Di Marino per la rassegna di cortometraggi italiani Norme per la rivoluzione. Su alcune tematiche del “Fatzer” di Brecht. Un lavoro curatoriale decisamente interessante compiuto da uno fra i critici e curatori più attenti e appassionati della cinefilia italiana

Avvistamenti – IX Mostra internazionale del video d’autore – Le visioni accidentate di Schirinzi

“Palpebra su pietra”, 2006 AVVISTAMENTI IX Mostra internazionale del video d’autore A cura di Bruno Di Marino, Daniela Di Niso, Antonio Musci 14-16 DICEMBRE 2011 CINEMA ODEON – MOLFETTA Opening ore 20.30 | Abbonamento € 3 CARLO MICHELE SCHIRINZI + MADE IN ITALY CHIARA ARMENTANO \ GIUSEPPE BOCCASSINI DOMENICO DE CEGLIA \ VALENTINA DELL’AQUILA FRANCESCO DONGIOVANNI \ E.G.O. \ FRANCESCO