Tag 'Franco Maresco'

Conversazione con Franco Maresco

Conversazione con Franco Maresco

Conversazione con Franco Maresco Palermo, 22 agosto 2014   Il nuovo film di Franco Maresco sarà presentato in concorso nella sezione Orizzonti della 71esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e uscirà nelle sale italiane dal 4 settembre. Incontro Maresco a notte fonda, so che ama la notte, e per di più sono giornate frenetiche per lui e

Ciprì e Maresco | Cinico Tv. Volume secondo 1993-1996

Il cinico ritorno del cinico cofanetto di Cinico TV   Cinico Tv. Volume secondo 1993-1996 di Daniele Ciprì e Franco Maresco Dvd con booklet (italiano) Edizioni Cineteca di Bologna (2013) prezzo: 19,90 € sul sito della Cineteca di Bologna in vendita a 16,90 € In vendita in libreria e online dal 18 aprile 2013     Il ‘ritorno di Cinico

Workshop. Il cinema politico e cinico di Franco Maresco

Franco Maresco Il cinema politico e cinico di Franco Maresco. Il Sud Italia, l’anarchia, la resistenza. 17-23 Settembre 2012   Workshop Il workshop ha come obiettivo la realizzazione di un breve documentario sotto la guida del Maestro Franco Maresco. Luoghi e personaggi proverranno dal territorio lucano che ci circonda. Si arriverà alla scrittura e alla realizzazione della narrazione attraverso un

Varese // Domenica Uncut – Omaggio a Ciprì e Maresco

Il ritorno di Cagliostro CINECLUB DOMENICA UNCUT “Grattami i Coglioni!” Omaggio a Daniele Ciprì e Franco Maresco. Domenica 15 aprile 2012 Presso KINESIS via Carducci 3, Tradate (Varese) PROIEZIONE GRATUITA Domenica Uncut Ore 17.00 
Lo Zio di Brooklyn (1995)
(Con sottotitoli). Ore 20.00 Totò che visse due volte (1998)
(Con sottotitoli). Ore 22.00 Il ritorno di Cagliostro (2003). Lo zio di Brooklyn Lo

“Belluscone. Una storia siciliana” di Franco Maresco – Campagna di sostegno

Rapporto Confidenziale si unisce alla campagna di sostegno in favore di “Belluscone. Una Storia siciliana”, il nuovo film di Franco Maresco sull’epopea berlusconiana osservata da una delle sue roccaforti più privilegiate: la Sicilia. Il film di Maresco, attraverso le testimonianze più disparate, dai fedelissimi irriducibili ai grandi accusatori, dai voltagabbana ai comuni cittadini, racconta con lo stile sarcastico e tagliente

Il meglio del 2011 – Andrea Inzerillo

Il 2011 va in archivio. È stato un anno complicato e triste sotto molti punti di vista. Noi abbiamo il cinema come medicina, come cura alle sofferenze della Vita e della Storia. Quest’anno abbiamo voluto giocare con la nostra redazione, con le persone che nell’ultimo anno hanno scritto per Rapporto Confidenziale e con una serie di amici, collaboratori e personalità

Lugano // 2 music for film

2 music for film primo dicembre 2011, 21.00 Conservatorio della Svizzera italiana via Soldino 9, 6900 Lugano Entrata libera Secondo appuntamento della stagione Lanterna Rossa, serie di quattro spettacoli scenico-musicali a soggetto. La serata prevede un incontro insolito fra la trasparenza dei brani per film “inesistenti” di Morton Feldman e le immagini grottesche e tragiche dei registi Ciprì e Maresco.

Milano // DIGITRoK!, 10 luglio

DIGITRoK! Domenica, 10 Luglio 2011 – dalle 16.00 alle 01.00 Cascina Autogestita Torchiera Piazzale Cimitero Maggiore 18, Milano | mappa www.torchiera.noblogs.org Trok! e Digicult organizzano una giornata/serata di libera cultura e produzione artistica indipendente, il prossimo 10 Luglio presso la Cascina Torchiera, articolata attraverso banchetti, proiezioni, aperitivi e concerti. Questo appuntamento, che abiterà tutti gli spazi della Cascina Torchiera, vuole

Franco Maresco – Cinico Tv

FRANCO MARESCO – CINICO TV Presentazione del dvd+libro edito dalla Cineteca del Comune di Bologna. Incontro con Franco Maresco e Tatti Sanguineti. Anteo Spazio Cinema, Milano – 4 aprile 2011 a cura di AG – Rapporto Confidenziale. rivista digitale di cultura cinematografica www.rapportoconfidenziale.org durata: 23’29" Cinico TV 1989-1992, Volume primo a cura di: Ciprì, Daniele – Maresco, Franco Edizioni Cineteca

Lo zio di Brooklyn. Appello

È da qualche giorno in circolazione un appello rivolto a Aurelio De Laurentiis, attuale detentore dei diritti di Lo zio di Booklyn di Ciprì e Maresco, volto a chiedergli che liberi da un lungo oblìo il film, che oggi è indisponibile per l’acquisto o il noleggio. Trovate di seguito l’appello e l’indirizzo cui inviarlo. Signor Aurelio De Laurentiis, nel 1995