Tag 'rassegna'

Milano // Ingmar Bergman restaurato (23 gennaio – 6 febbraio)

INGMAR BERGMAN RESTAURATO IN ALTA DEFINIZIONE Rassegna dal 23 Gennaio al 06 Febbraio @ Spazio Oberdan – Cineteca Italiana Viale Vittorio Veneto 2, angolo piazza Oberdan – MILANO Un omaggio a Ingmar Bergman reso possibile da un’importante operazione editoriale promossa dalla casa di produzione e distribuzione BIM. Prodotta dalla stessa BIM e da QMedia, e distribuita in home video da

Palermo // Handcraft – novembre-dicembre 2012

Handcraft cinerassegna a cura di Falsi Raccordi Laboratorio Zeta via Arrigo Boito, 7 – Palermo – maps ingresso 1 euro   Handcraft, nuova rassegna di Falsi Raccordi al Laboratorio Zeta Comincia domenica 11 novembre Handcraft, la nuova cinerassegna dell’associazione culturale Falsi Raccordi dedicata ai temi del lavoro, della crisi, dell’individuo ai tempi della spending review e più in generale di

Trieste // Prima che vi uccidano. Giuseppe Fava, idea di un’isola

Nomadica presenta in collaborazione con Fondazione Fava, I Milleocchi, Fuori Orario Prima che vi uccidano. Giuseppe Fava, idea di un’isola Omaggio al cinema di Giuseppe Fava in un percorso itinerante da Trieste a Catania TRIESTE | 14/20 settembre 2012 Cinema Ariston @ I Milleocchi – festival internazionale del cinema e delle arti   Giuseppe Fava è stato scrittore, giornalista, drammaturgo,

Mola di Bari // Ignoti alla città 2012

La svolta. Donne contro l’Ilva, Valentina D’Amico IGNOTI ALLA CITTÀ Rassegna del documentario italiano 2012 18-21 luglio 2012, ore 21.00 Mola di Bari Atrio di Palazzo Roberti piazza XX settembre 18 luglio ITALY LOVE IT OR LEAVE IT di Gustav Hofer e Luca Ragazzi, Italia, 2011 Miglior lungometraggio e Premio del pubblico al Milano Film Festival, Menzione speciale alla 58.

Milano // Rassegna hard-boiled. 8-29 febbraio

LA SEMPLICE ARTE DEL DELITTO VIAGGIO NEL CINEMA HARD-BOILED a cura di Giampiero Raganelli 8-29 febbraio 2012 @ Ligera Enoteca 70’s Café, Via Padova 133, Milano Un investigatore privato solitario e cinico, gran bevitore di whisky in locali malfamati e fumosi, maliarde dark lady seduttrici, infide e traditrici, aleggiano in un mondo torbido dove regna la corruzione e la menzogna,

Norme per la rivoluzione. Su alcune tematiche del “Fatzer” di Brecht

Pubblichiamo il testo introduttivo, l’elenco dei titoli e degli autori selezionati (alcuni dei quali già trattati da Rapporto Confidenziale) da Bruno Di Marino per la rassegna di cortometraggi italiani Norme per la rivoluzione. Su alcune tematiche del “Fatzer” di Brecht. Un lavoro curatoriale decisamente interessante compiuto da uno fra i critici e curatori più attenti e appassionati della cinefilia italiana

Roma // Prima di Drive: Nicolas Winding Refn

Prima di Drive: Nicolas Winding Refn da giovedi 8 dicembre a mercoledì 14 dicembre @ il Kino | via Perugia, 34 | Roma | Italia www.ilkino.it   A Cannes nel 2011 il mondo ha scoperto Nicolas Winding Refn. Il suo Drive, magistralmente interpretato da Ryan Gosling, ha entusiasmato la platea, e portato a casa il premio per la miglior regia.

Roma // Corso Salani, per sempre

CORSO SALANI, per sempre Riportiamo, in maniera integrale, quanto pubblicato sul sito di Sentieri selvaggi perché, quando si tratta di una iniziativa meritoria, necessaria ed appassionata, non siamo soliti tirarci indietro. Non una rassegna ma uno spazio permanente, un luogo, una sala dove sarà possibile vedere, con continuità, tutte le opere, i corti e i lunghi realizzati da Corso Salani.

RC @ DAE – Dobia Art Eventi 2011

(RE)VISIONI 2011 Selezione audiovisiva a cura di Rapporto Confidenziale – rivista digitale di cultura cinematografica www.rapportoconfidenziale.org   La selezione realizzata per dae – Dobia Art Eventi 2011 è prima di tutto un omaggio a noi stessi, ad oltre quattro anni di ricerche e visioni, di incontri e conoscenze: uno spaccato di ciò che è Rapporto Confidenziale ed un piccolo dono