Tag 'Samuele Lanzarotti'

The Driller Killer > Abel Ferrara

Articolo pubblicato sul NUMERO7 | LUGLIO/AGOSTO’08 di RAPPORTO CONFIDENZIALE. rivista digitale di cultura cinematografica (pag.43) free download 13.4mb | 5.5mb | ANTEPRIMA “Fare del cinema è scrivere su della carta che brucia” Primo film partorito dal talentaccio del duo maledetto Nicholas St. John/ Abel Ferrara, autori di due capolavori degli ultimi anni come Bad Lieutenant (Il cattivo tenente) e The Addiction. Abel Ferrara è anche l’attore

Le feu follet > Louis Malle

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale – numero9, novembre 2008 (pag.29) Fuoco fatuo di Samuele Lanzarotti Opera indimenticabile, intensa e commovente, che interconnette la vita e le sofferenze di alcuni straordinari artisti, quali Louis Malle e Maurice Ronet, ma anche quelle dell’autore del libro Pierre Drieu La Rochelle e del personaggio a cui questo è ispirato: Jacques Rigaut. Un film che

Pierre Clémenti. Una breve biografia

da Rapporto Confidenziale 12 (febbraio 2009)   Un sentito omaggio a Pierre Clémenti, attore e regista (tuttora quasi sconosciuta in Italia la sua importante opera come cineasta), figura trasgressiva ed evocatrice del cinema francese ed italiano a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Dotato di un fisico particolare, quasi mefistofelico, dalla corporatura alta e sottile, con uno sguardo penetrante ed

Patrick Bokanowski

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale numero3 – marzo 2008 (pag.21-23) download. ALTA QUALITA’ (6.43 MB) | BASSA QUALITA’ (4.75 MB) “Immaginiamo un occhio che non sa nulla delle leggi della prospettiva, un occhio che ignora la ricomposizione logica, un occhio che non corrisponde a nulla di ben definito, ma che deve scoprire ogni oggetto che incontra attraverso un’avventura percettiva…” In

Il tempo si è fermato, il tempo è impazzito. “L’imperatore di Roma” di Nico D’Alessandria

Il tempo si è fermato, il tempo è impazzito. “L’imperatore di Roma” di Nico D’Alessandria

da Rapporto Confidenziale numero12 (febbraio 2009) Nel 1982 il regista Nico D’Alessandria, saldamente legato al letto di un ospedale psichiatrico romano (il Forlanini), conosce un uomo steso nell’angolo opposto della stessa camera, anche lui assicurato al letto con grossi legacci. La spiccata sensibilità del regista, ingiustamente dimenticato dai pennivendoli del nostro belpaese, coglie immediatamente la peculiarità di Gerry (Germano Sperandini),

The Holy Mountain > Alejandro Jodorowsky

The Holy Mountain > Alejandro Jodorowsky

articolo pubblicato in Rapporto Confidenziale numero 9, novembre 2008   Film di culto che, all’epoca d’uscita, ebbe un impressionante successo all’interno degli ambienti della controcultura degli anni Settanta. Magica opera di uno dei più grandi artisti dei nostri tempi: l’alchimista/poeta Jodorowsky che, del film, cura regia, scenografie, musica, soggetto, sceneggiatura, costumi ed interpreta la parte della guida spirituale. Un viaggio

Flaming Creatures > Jack Smith (1963)

Flaming Creatures directed by Jack Smith (USA/1963) 42 min English UBUWEB Regia: Jack Smith Fotografia: Jack Smith Suono: Tony Conrad Formato di ripresa: 16mm Paese: USA Lingua: Inglese Anno: 1963 Durata: 42’ interpreti: Francis Francine (Francis Francine), Sheila Bick (Delicious Dolores), Joel Markman (La donna del porto), Mario Montez (La donna spagnola), Arnold Rockwood (Arnold), Judith Malina (Donna affascinante), Marian

Il medico della mutua > Luigi Zampa

Articolo pubblicato su RC NUMERO17 | settembre ’09 (pag.50) free download 8,4mb | 3,7mb | ANTEPRIMA Il medico della mutua di Samuele Lanzarotti La figura di Guido Tersilli è quella che ha tolto il velo di purezza dalla professione medica, quella che ha rivelato l’insana abitudine di istituire un mercato dei mutuati, quella che ha svelato la poco lusinghiera consuetudine

Rapporto Confidenziale – numero17 (set 2009)

RAPPORTO CONFIDENZIALE rivista digitale di cultura cinematografica numero17 – settembre 2009   SCARICA LA RIVISTA / DOWNLOAD PDF (8,4 Mb) ANTEPRIMA   Editoriale/17 di Alessio Galbiati Numero ricchissimo quello che vi capita di fronte agli occhi: cinquantotto pagine dedicate al cinema nelle sue molteplici forme, introdotte dallo sguardo smarrito e sospeso di Monica Vitti nella copertina di Maurizio Giuseppucci. …l’incomunicabilità

Rapporto Confidenziale – numero16 (lug-ago 2009)

RAPPORTO CONFIDENZIALE rivista digitale di cultura cinematografica numero16 – luglio/agosto 2009   SCARICA LA RIVISTA / DOWNLOAD PDF (8,8 Mb) ANTEPRIMA   Editoriale/16 di Alessio Galbiati Il cinema esiste fintantoché c’è un pubblico. La frase è semplice, quasi banale. Ma il segreto, ed il dramma, stanno tutti qui. Il FUS ora, la legge di scopo prima, hanno reciso quel legame