Tag 'Woody Allen'

Metacinema. Quando l’autoreferenzialità si fa comunicazione

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale numero12 (febbraio 2009), pp.6-8. METACINEMA Quando l’autoreferenzialità si fa comunicazione di Alessandra Cavisi La settima arte, il cinema, da sempre si è assunto il ruolo non solo di intrattenitore del pubblico meno esigente che desidera immergersi in un altro mondo per dimenticare le brutture e le difficoltà del proprio, ma è sempre stata, sin dai

Hollywood Ending > Woody Allen

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale numero22 (febbraio 2010), pag. 45 Val Waxman, regista un tempo acclamato, si è ridotto a girare spot pubblicitari. Nemmeno con la moglie Ellie le cose vanno bene, visto che lei lo lascia per mettersi con Hal Jaeger, grosso produttore hollywoodiano in cerca di un regista per un film dedicato a New York. Sarà proprio Ellie

L’avventurosa storia della American International Pictures. #01

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale – numerouno, gennaio 2008 (pag.29-30). Con le recensioni (a cura di Roberto Rippa) dei film: “House of Usher” di Roger Corman (USA/1960) e “X” di Roger Corman (USA/1963) download. 7.4MB ||| 3.6MB Rane assassine, bellezze da spiaggia, topi giganti, mostri preistorici, scienziati pazzi e eroi neri: l’avventurosa storia della American International Pictures. di Roberto Rippa