Tag 'Benoît Delépine'

RC @ Industrial Revolution | 5 maggio 2012

Rapporto Confidenziale per IndustrialRevolution sabato 5 maggio 2012 / a partire dalle 14 @ Centro Sociale Autogestito Baraonda Via Pacinotti 13, Segrate (MI) – mappa programma completo revolutionindustrial.wordpress.com | csa-baraonda.noblogs.org | facebook page   «Maintenant que nous savons que les riches sont des larrons, si notre père, notre mère, n’en peuvent purger la terre, nous, quand nous aurons grandi, Nous

Segrate (Mi) // Industrial Revolution | 5 maggio 2012

IndustrialRevolution sabato 5 maggio 2012 / a partire dalle 14 @ Centro Sociale Autogestito Baraonda Via Pacinotti 13, Segrate (MI) – mappa   Industrial Revolution è un’istallazione multimediale che analizza i diversi aspetti dell’eredità industriale, è un viaggio all’interno del perduto, del passato. Industrial Revolution indaga sui differenti aspetti del valore estetico dell’abbandono industriale. Industrial Revolution = Banchetti + Laboratori

César 2011. Le candidature

Nato nel 1976 per volere del produttore Georges Cravenne, il premio César, viene attribuito ai professionisti del cinema francese riconoscendone i meriti più significativi. Il premio trae nome da quello dello scultore César Baldaccini, che ha realizzato appositamente per l’Académie l’opera unica di cui i trofei consegnati ai vincitori delle varie categorie sono l’esatta riproduzione. Nella prima edizione, la cui

Mammuth > Benoît Delépine, Gustave de Kervern

Il presente articolo è stato pubblicato su Rapporto Confidenziale numero25 (maggio 2010), pagg. 6-7 Un tocco di leggerezza in un mondo di Mammuth Benoît Delépine e Gustave Kervern tornano dopo il successo di Louise-Michel di Emeric Sallon [Traduzione RR] Lui è lì, in quel guardaroba grigiastro, intento a cambiarsi per un’ultima volta, la lunga capigliatura che gli cade sulla schiena. “Lui” potrebbe

Rapporto Confidenziale – numero25 (mag 2010)

RAPPORTO CONFIDENZIALE rivista digitale di cultura cinematografica numero25 – maggio 2010   SCARICA LA RIVISTA / DOWNLOAD PDF (17 Mb) ANTEPRIMA   Editoriale/25 di Alessio Galbiati «Suite à des problèmes de type grec, je ne pourrai être votre obligé à Cannes. Avec le festival, j’irai jusqu’à la mort, mais je ne ferai pas un pas de plus. Amicalement.» – Jean-Luc

Louise-Michel > Gustave de Kervern, Benoît Delépine

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale numero22 (febbraio 2010), pag. 47   «Maintenant que nous savons Que les riches sont des larrons, Si notre père, notre mère N’en peuvent purger la terre, Nous, quand nous aurons grandi, Nous en ferons du hachis» Louise Michel | 1830-1905   Louise-Michel regia: Gustave de Kervern, Benoît Delépine (Francia/2008) recensione a cura di Roberto Rippa

Sguardi al lavoro

Sguardi al lavoro dal 20 al 23 ottobre 2009 Spazio Oberdan. Viale V. Veneto 2. Tel. 02.77.40.63.16. Ingresso 5 euro più tessera 3 euro.       Compie quattro anni “Sguardi al lavoro”, la rassegna di cinema, incontri e musica che Inail, Direzione Regionale Lombardia, e Fondazione Cineteca Italiana di Milano organizzano nel quadro delle manifestazioni della Settimana Europea per