Bubba Ho-tep > Don Coscarelli

Elvis Presley è vivo e, in seguito a uno scambio di identità con un suo sosia che, avendo comunicato la morte del vero re del rock gli impedisce di fatto di ritornare nei suoi panni, abita in una casa di riposo in Texas nutrendosi dei ricordi dei bei tempi che furono. Questo fino a quando una mummia egiziana inizia a divorare gli ospiti della residenza per succhiare loro l’anima e tornare in vita.
Per combattere il male, a Elvis non resterà che unirsi a un altro ospite dell’istituto che dice di essere John F. Kennedy e di essere stato tinto di nero dal governo per nascondere al mondo la verità sulla sua sparizione.
Don Coscarelli, responsabile dei film di culto Phantasm (1979, titolo italiano Fantasmi) e dei successivi episodi (l’ultimo è Phantasm IV: The Oblivion del 1998) nonché di The Beastmaster (1982), si unisce allo scrittore Joe R. Lansdale (The Mambo BearIl Mambo degli orsi, Bad Chili e The Drive-InLa notte del drive in, tutti pubblicati in Italia da Einaudi) per mettere in scena una storia che mescola abilmente commedia e orrore, tensione e ironia.
Lo aiutano nell’impresa il grande Bruce Campbell (già visto in Evil Dead, 1981, Evil Dead II, 1987, e Army of Darkness, 1993, tutti diretti da Sam Raimi) e Ossie Davis, visto in She Hate Me (Lei mi odia) di Spike Lee.
Ibrido tra commedia e horror – ma sempre più commedia che horror – Bubba Ho-tep è un piccolo gioiello per sceneggiatura, regia e interpretazioni.
Produzione indipendente girata in economia ma con grande talento nel sopperire con fantasia e capacità alla mancanza di grossi capitali, Bubba Ho-tep ha ottenuto un seguito sorprendente nel circuito indipendente negli Stati Uniti.

Roberto Rippa

Bubba Ho-tep (USA, 2002)
Regia e sceneggiatura: Don Coscarelli
Soggetto: Joe R. Lansdale (dal suo omonimo racconto)
Musiche: Brian Tyler
Fotografia: Adam Janeiro
Montaggio: Scott J. Gill, Donald Milne
Interpreti principali: Bruce Campbell, Ossie Davis, Ella Joyce, Heidi Marnhout, Bob Ivy
92′

DVD

La MGM USA ripubblica il DVD in un’edizione speciale (Hail To The King Limited Edition) che altro non è che la limited edition, ricca di extra, pubblicata nel 2004 ma con una nuova confezione, una giacca in finta pelle come quella che il protagonista indossa nel film, in cui è inserita la custodia della vecchia edizione. Non comodissima, magari, ma certo apprezzata da tutti gli amanti delle confezioni speciali. Gli altri potranno scegliere la vecchia edizione, identica nei contenuti a questa.

Editore: MGM
Origine: USA
Regione: 1
Formato video: 1.85:1
Formato audio: Dolby Digital 5.1
Lingue: inglese
Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo
Extra: Audio Commentary By Director Don Coscarelli and Bruce Campbell / Audio Commentary by “The King” / Joe R. Lansdale Reads from Bubba Ho-Tep / Deleted Scenes With Optional Commentary by Don Coscarelli and Bruce Campbell / The Making of Bubba Ho-Tep Featurette / To Make A Mummy Makeup and Effects Featurette / Fit For A King Elvis Costuming Featurette / Rock Like an Egyptian Featurette about the Music of Bubba Ho-Tep / Photo Gallery / Original Theatrical Trailer / TV Spot

Bubba Ho-Tep (Hail to the King Edition)

Bubba Ho-Tep (Limited Collector’s Edition)



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.