TRAMA
Stefano (Tomas Milian), fotografo milanese, vorrebbe lasciare la moglie e rifarsi una vita a Caracas con la sua nuova fiamma, ma per riuscire a portare avanti il suo piano deve prima vendere la società gestita a metà con la consorte. La donna non ne vuole sapere di cedere la sue azioni, quindi Stefano inizia a prendere in considerazione l’idea di sbarazzarsi di lei con ogni mezzo. Parlandone con Matteo Tiepolo (Pierre Clementi), un eccentrico e decadente conte veneziano conosciuto per caso, quest’ultimo gli propone un patto: lui ucciderà la moglie di Stefano, e il fotografo ricambierà uccidendo il suo sadico fratello. Stefano rifiuta ma Tiepolo porta avanti il piano costringendo quindi il suo complice a fare la sua parte.
RECENSIONE
Lasciate da parte le inevitabili assonanze con il soggetto de L’Altro uomo (Delitto per delitto) di Alfred Hitchcock, questo noir di Lucidi ha il merito di trovare la propria strada e finisce col farsi apprezzare soprattutto per la bella sceneggiatura, lo charme dei due protagonisti, le nebbiose location veneziane e l’avvolgente musica di Bacalov. Tomas Milian (che si doppia da solo) nei panni del borghese abituato al compromesso ma infondo incapace di sottrarsi alla sua “vera natura”, dimostra ancora una volta cosa avrebbe potuto dare al cinema italiano se non fosse rimasto, negli anni a venire, un po’ intrappolato nei panni di Sergio “Monnezza” Marazzi. Pierre Clementi gli tiene testa interpretando un personaggio fragile, seducente (probabilmente omosessuale) e allo stesso tempo luciferino come pochi. Ottimo copione che accumula lentamente ma mai banalmente tutto quello che serve per lo scioglimento finale. Tomas Milian stesso canta My Shadow in the Dark, la canzone che ascoltiamo nei titoli di testa e di coda. Assolutamente da riscoprire.
La vittima designata
Censura: Film per tutti
Anno: 1971
Durata: 94
Regia: Maurizio Lucidi
Sceneggiatura: Augusto Caminito (soggetto), Aldo Lado (soggetto), Maurizio Lucidi (soggetto), Antonio Troiso (soggetto), Fulvio Gicca (sceneggiatura), Tony La Penna (dialoghi)
Interpreti: Tomas Milian, Pierre Clementi, Katia Christine, Luigi Casellato, Marisa Bartoli, Alessandra Cardini
Fotografia: Aldo Tonti
Musiche: Luis Enriquez Bacalov
Produzione: Produzione Cinematografiche Europee
DVD
Produzione: Surf Video
Distribuzione: Cecchi Gori HV
Codice Area: 2
Visto Censura: Film per tutti
Tipo DVD: 5 – Singolo lato, singolo strato
Audio: Italiano mono
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Formato Video: 1.85:1 Anamorfico
Extra: Trailer, Biofilmografia di Tomas Milian, Locandina Originale, Galleria Fotografica
Note: Questa versione in dvd utilizza un master cut. Esiste un dvd tedesco dove molte scene dovrebbero essere state recuperate.
L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!

