Tag 'Africa'

Un’esperienza dolorosa e tremenda. “Safari” di Ulrich Seidl

Un’esperienza dolorosa e tremenda. “Safari” di Ulrich Seidl

« Mi sono messo in viaggio per scoprire e mostrare cosa motiva tante persone a cacciare e come questa attività possa diventare un’ossessione. Ma durante la lavorazione il film è diventato anche un film sul concetto di uccidere: uccidere per il piacere di farlo senza essere mai davvero in pericolo, uccidere come una sorta di liberazione emotiva. Conoscevo cacciatori che

Things of the Aimless Wanderer > Kivu Ruhorahoza

Things of the Aimless Wanderer > Kivu Ruhorahoza

Siamo tutti Wazungu Un uomo, una donna. E un altro uomo. O, meglio, un maschio che segue un altro maschio e poi la femmina si pianta davanti. Hawks? Ma i due signori non sono amici. Storia gay? Piuttosto eterosessualità spinta, in cui l’opposto, l’héteros, costituisce un’ossessione, il faccia a faccia ravvicinato dove io (non) è (più) un altro. Un uomo

Pierre Sauvalle e il «Pictoon» d’Africa

(Pierre Sauvalle, Scuola Dominique Savio 1979-80, terza fila, secondo da destra) Pierre Sauvalle e il «Pictoon» d’Africa di Mario Verger «Unless we know how to sell our culture, others will sell it for us» Pierre Sauvalle, founder and co-director of Pictoon. (Pierre Sauvalle) Introduzione di Mario Verger Parlare con Pierre Sauvalle è emozionante. Si, per il fatto che io sono

20° Festival del cinema africano, d’Asia e America latina

La 20a edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FCAAAL) si terrà a Milano dal 15 al 21 marzo 2010: un appuntamento ormai storico per gli appassionati del cinema del sud del mondo, l’unico festival in Italia interamente dedicato alla conoscenza della cinematografia, delle realtà e delle culture dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Il programma