Tag 'CINECLUB'

Varese // Domenica Uncut – Omaggio a Aldo Lado

“L’ultimo treno della notte”, 1975 Domenica Uncut presenta ALDO LADO, Maestro incompreso Domenica 9 ottobre Presso SOURMILK via Trieste 5, Menzago di Sumirago (VA) Ingresso gratuito ore 17:00 “Chi l’ha vista morire?” (1972) Con: George Lazenby, Anita Strindberg, Adolfo Celi, Dominique Boschero, Nicoletta Elmi ore 20:30 “La corta notte delle bambole di vetro” (1971) Con: Ingrid Thulin, Jean Sorel, Mario

Roma // POLAR, 7 prove d’autore tra poliziesco e noir

“Le samouraï”, Jean-Pierre Melville POLAR! Cinegenere francese tra poliziesco e noir in 7 prove d’autore 25 – 29 maggio 2011, ore 21.00 CINECLUB ALPHAVILLE, via del Pigneto 283, Roma Aria polar(e) questa settimana ad Alphaville Cineclub, dove dal 25 al 29 maggio alle 21.00 in Via del Pigneto 283 è prevista ‘Polar!’, rassegna dedicata a questo particolare genere cinematografico da

Falsi Raccordi | rassegna Cinemunnizza a Palermo

Falsi Raccordi: Prima serata della rassegna Cinemunnizza Piccolo Teatro Patafisico – Via S. Agata alla Guilla, 18 – Palermo domenica 30 gennaio alle ore 21.00 – 31 gennaio alle ore 0.00 La continua emergenza rifiuti è ormai un brusio di fondo dal quale è difficile staccare elementi concreti di riflessione. La lamentela è divenuta rituale, il cliché ha preso il

Dennis Hopper, icona del cinema controcorrente

DENNIS HOPPER, ICONA DEL CINEMA CONTROCORRENTE a cura di Massimo Zanichelli IL PIANETA CINEMA corsi di educazione approfondimento del linguaggio cinematografico CINEMA RONDINELLA Sesto San Giovanni, venerdì 14 gennaio 2011 dalle ore 21.00 Il 29 maggio di quest’anno si è spento nella sua casa di Venice, Los Angeles, poco dopo aver compiuto 74 anni, Dennis Hopper, provocatoria, carismatica, irriducibile figura

Varese // Domenica Uncut – Kung-Fu Movies

DOMENICA UNCUT Presso TWIGGY CLUB Via De Cristoforis n.5 Varese. INGRESSO GRATUITO Domenica 26 dicembre Kung-Fu Movies Triple Feature Ore 18.30 Crippled Masters, Joe Law Chi, Taiwan, 1979. (V.O. sottotitolato in italiano). “Crippled Masters, film taiwanese diretto nel 1979 da Joe Law, rappresenta un raro esempio di mutilati autentici che praticano il kung-fu. All’inizio del film uno dei due protagonisti

Varese // Domenica Uncut – 12 dicembre 2010

DOMENICA UNCUT Presso TWIGGY CLUB Via De Cristoforis n.5 Varese. INGRESSO GRATUITO Domenica 31 ottobre The Devil and Daniel Johnston What We Do Is Secret Ore 18.30 The Devil and Daniel Johnston di Jeff Feuerzeig, 2005. (V.O. sottotitolato in italiano). “Ciao. Sono il fantasma di Daniel Johnston. Molti anni fa vivevo ad Austin in Texas e lavoravo da McDonald. È

Varese // Domenica Uncut – Edwige Fenech nel Giallo all’italiana.

DOMENICA UNCUT Presso TWIGGY CLUB Via De Cristoforis n.5 Varese. INGRESSO GRATUITO Domenica 31 ottobre Edwige Fenech nel Giallo/Thrilling all’italiana. Ore 16:00 5 BAMBOLE PER LA LUNA D’AGOSTO di Mario Bava, 1970. Ore 18:00 PERCHE’ QUELLE STRANE GOCCE DI SANGUE SUL CORPO DI JENNIFER? di Giuliano Carnimeo, 1972. Ore 21:00 TUTTI I COLORI DEL BUIO di Sergio Martino, 1972. Cineclub

Varese // Domenica Uncut – 24 gennaio 2010

Tre imperdibili classici Zombie-movie italiani al cineclub Domenica Uncut, dedito alla proiezione di film indipendenti e di genere, domenica 24 gennaio. Inizio alle 16.00 con il capolavoro di Lucio Fulci Zombi 2, seguito alle 18.00 da Zombi Holocaust (1980) di Romolo Girolami. A concludere la maratona l’incredibile Notti del terrore (1981) – alias Burial Ground, Nights of Terror, The Nights of Terror

Varese // Domenica Uncut – 3 gennaio 2010

Inizio d’anno con due film d’animazione per il cineclub Domenica Uncut, dedito alla proiezione di film indipendenti e di genere. Inizio alle 18.00 con il capolavoro dell’animazione giapponese Kanashimi no Beradona (Belladonna of Sadness, 1973) di Eiichi Yamamoto, passato tra l’altro nella retrospettiva Manga Impact a Locarno la scorsa estate, e quindi alle 21.00 con Mary and Max (2009) di Adam

Detour rischia di chiudere!

  Pubblichiamo l’appello del cineclub Detour di Roma, che sta rischiando la chiusura e che per questo chiede sostegno. Cari soci e amici,  dopo 12 anni, Detour rischia la chiusura.  Il cineclub è più vivo che mai, il calendario delle proiezioni è pieno fino a fine stagione e tante, tantissime sono le realtà culturali e sociali che fanno riferimento alla nostra sala