Tag 'donne'

Sguardi Altrove 2016

Sguardi Altrove 2016

Da ventitré anni a Milano c’è un festival internazionale dedicato al cinema e ai linguaggi artistici delle donne che anche nell’edizione appena conclusa (dal 17 al 25 marzo) ha offerto occasioni di approfondimento, oltre a una selezione internazionale di tutto rispetto. Se l’avete mancato, questi sono stati alcuni dei migliori momenti del festival. Come si fa un omaggio a Chantal

Il maschilismo del cinema italiano (2000-2013)

Il maschilismo del cinema italiano (2000-2013)

Dopo aver letto su di un blog di Indiewire che negli ultimi 5 anni solo il 4,7% dei lungometraggi prodotti da Major hollywoodiane sono stati diretti da donne (titoli usciti in sala comprensivi di film di animazione e film concerto), ho pensato fosse il caso di capire quali fossero le proporzioni in Italia. Per farlo ho preso in considerazione i

Ten Women Who Use Film | UbuWeb

Ten Women Who Use Film Progetto speciale a cura di Jennifer Higgie per UbuWeb (2011) • Juliette Blightman• Jennifer Bornstein• Bonnie Camplin• Spartacus Chetwynd• Beatrice Gibson• Aleksandra Mir• Frances Stark• Imogen Stidworthy• Annika Ström• Fiona Tan   «Nell’estate del 2010, a Londra durante un incontro pubblico dedicato ad UbuWeb, ho incontrato Jennifer Higgie, co-editor di Frieze (magazine nato nel 1991

Il calcio e la libertà delle donne iraniane

Quel che sta capitando in Iran è tremendo, la repressione selvaggia del regime teocratico degli ayatollah alla rivolta popolare è un’infamia, un delitto contro l’umanità; eppure c’è qualcosa di meraviglioso e vitale in tutto ciò. Il popolo alza la testa, Teheran non si lascia schiacciare da un establishment impazzito che ha perso la misura della realtà. E’ bello vedere le

Il serial cinematografico degli anni dieci: LE SERIAL QUEEN

Il serial cinematografico degli anni dieci: LE SERIAL QUEEN

Il serial cinematografico degli anni dieci: LE SERIAL QUEEN di Alessio Galbiati   Il saggio in questione è stato pubblicato da RC nei seguenti tempi e modi: prima parte / numero2 – febbraio 2008 1. SERIALITÀ / 2. LA DIMENSIONE FATTIVA DEL TESTO SERIALE seconda parte / numero3 – marzo 2008 3.IL SERIAL CINEMATOGRAFICO AMERICANO DEGLI ANNI DIECI terza parte