Tag 'Rapporto Confidenziale'

Avere una coscienza e nessuna memoria: “The Putin Interviews” di Oliver Stone

Avere una coscienza e nessuna memoria: “The Putin Interviews” di Oliver Stone

« Forse non vi rendete conto di cosa significhi avere una coscienza e nessuna memoria. » da Mr. Arkadin (Rapporto confidenziale); regia di Orson Welles, 1955 A seguito d’un recente viaggio negli States o forse attraverso canali clandestini, non ricordo con esattezza, sono infine giunto alle quattro parti di The Putin Interviews. La curiosità era stata creata, inevitabilmente dal nulla,

Campagna donazioni 2016 #SostieniRC

Campagna donazioni 2016 #SostieniRC

Come ogni anno siamo a chiedervi un contributo economico per il finanziamento di RC. Rapporto Confidenziale è un sito di informazione complesso e strutturato, basato sull’impegno volontario di redattori e collaboratori che prestano il proprio tempo e la propria scrittura condividendola gratuitamente. Ma la gestione di un sito web comporta costi economici ed è per questi che ti chiediamo di

Vaffanculo alla maggioranza. I 50 articoli più “letti” del 2014

Vaffanculo alla maggioranza. I 50 articoli più “letti” del 2014

Ultimo articolo auto-referenziale, promesso. Dopo i migliori film dell’anno, a cura di Galbiati e Rippa, pubblichiamo i 50 articoli più letti su Rapporto Confidenziale nell’anno solare 2014. Letti… diciamo cliccati… che c’è una bella differenza tra leggere un articolo e arrivarci sopra, magari per caso, magari solo per consultare poche righe. Un porno Cult, una straordinaria conversazione con Franco Maresco

Un nuovo sito, una nuova casa

Un nuovo sito, una nuova casa

Dopo cinque lunghi anni di onorato servizio abbiamo mandato in pensione il vecchio sito e dato vita a una nuova versione di Rapporto Confidenziale. Lo sforzo è stato enorme e non ancora concluso. Ci vorranno ancora molte settimane per sistemare molti dettagli e mesi per mettere ordine ai circa 3000 articoli presenti in archivio. Ma il risultato al quale siamo

Una questione di metodo e di carattere

Una questione di metodo e di carattere

Ultimamente stiamo ricevendo un certo numero di critiche per quanto pubblichiamo su «Rapporto Confidenziale». Ogni critica è bene accetta, soprattutto se in grado di produrre dei confronti magari costruttivi. Ci manda in bestia però la presunta oggettività dei giudizi. Nostri come di chi ci contesta. Sono tutte cazzate, amici, non esiste un ‘giusto’ e non esiste uno ‘sbagliato’ e la

Rapporto Confidenziale su Tumblr

Rapporto Confidenziale su Tumblr

Dopo Facebook, Twitter, Youtube, Vimeo e Issuu, Rapporto Confidenziale sbarca su Tumblr.   rapportoconfidenziale.tumblr.com   L’epoca è quella dei social network, dunque non possiamo fare altro che adeguarci, attenti però a massimizzare il potenziale di ogni singolo strumento. Se con i “classici” Facebook e Twitter quel che ci interessa maggiormente è veicolare i contenuti del sito e segnalare quel che

Rapporto Confidenziale @ MINEMA | 26-28-29 dicembre 2013

Rapporto Confidenziale @ MINEMA 26-28-29 dicembre 2013 MINEMA c/o Marsèlleria via Paullo, 12 – Milano sito   Natale a Milano. Cinepanettone postmoderno su divani gonfiabili. Un programma cinematografico (a cura Rapporto Confidenziale) dentro a un programma cinematografico (by MINEMA). Sotto l’albero le nostre ossessioni e i nostri amori da elargire con il sorriso stampato. A piedi nudi davanti a un

Bologna // Omaggio ad Augusto Tretti (5 novembre)

Bologna // Omaggio ad Augusto Tretti (5 novembre)

«Negli scaffaloni della cinematografia italiana, Augusto Tretti […] è difficile da collocare. Bisogna rinunciarvi. Resterà un fenomeno isolato o, peggio, da isolare». Ennio Flaiano NOMADICA Centro Autonomo per il Cinema di Ricerca Festival perpetuo per il cinema e le arti presenta IL POTERE AUTARCHICO DEL CINEMA Omaggio itinerante al cinema di Augusto Tretti (1924-2013) in collaborazione con Cineteca Nazionale e

Un nuovo inizio

# Abbiamo deciso di sospendere la pubblicazione del periodico. # Il progetto Rapporto Confidenziale prosegue con ancora maggiore forza. # Il sito verrà aggiornato con più frequenza. Sarà il cuore e il motore di RC. # La linea editoriale sarà sempre la stessa. # A breve incominceremo a pubblicare libri digitali a carattere cinematografico. Diventeremo una piccola casa editrice. #

Ulrich Seidl

Ulrich Seidl – Intervista a cura di Roberto Nisi riprese di Laura Viezzoli realizzata nel giugno 2013 a Bologna, durante il Biografilm Festival per RAPPORTO CONFIDENZIALE   INTRO Un cinema periferico. Che inquadri quartieri di villette, centri commerciali ed ampie spianate volte a parcheggi, oppure appartamenti tutti eguali in palazzi che avrebbero bisogno del “medico Hundertwasser” di un Austria ben