Ultimo articolo auto-referenziale, promesso. Dopo i migliori film dell’anno, a cura di Galbiati e Rippa, pubblichiamo i 50 articoli più letti su Rapporto Confidenziale nell’anno solare 2014. Letti… diciamo cliccati… che c’è una bella differenza tra leggere un articolo e arrivarci sopra, magari per caso, magari solo per consultare poche righe. Un porno Cult, una straordinaria conversazione con Franco Maresco e un urticante “necrologio” del Leopardi di Martone sono i contenuti più cliccati dell’anno appena concluso. Molti dei 50 articoli di questo elenco sono stati scritti prima del 2014 e questo dimostra che uno dei punti di forza di Rapporto Confidenziale è il ricco archivio composto da qualcosa come 2700 “pezzi”, segno che, in qualche modo, il progetto continua ad avere un senso – o almeno ci piace perseverare in quest’illusione.
Di seguito l’elenco con i 50 articoli più letti (cliccati) del 2014. Mai fidarsi, però, della maggioranza…
1. Cicciolina e Moana “Mondiali” > Jim Reynolds [Mario Bianchi] [CRITICA]
2. Conversazione con Franco Maresco [INTERVISTE]
3. Il giovane favoloso > Mario Martone [CRITICA]
4. Kazuo Nakamura [BIOGRAFIE]
5. 18 film di Alfred Hitchcock, gratis [MATERIALI]
6. Exhibition(s) – La trilogia di Jean-François Davy [CRITICA]
7. Romano Malaspina, l’Imperatore del Doppiaggio Italiano [BIOGRAFIE]
8. Wes Anderson and the Substance of Style [CRITICA]
9. Perché Nymphomaniac è una trappola [CRITICA]
10. Hawaii > Marco Berger [CRITICA]
11. Mario Verger [INTERVISTE]
12. La Mafia uccide solo d’estate > Pierfrancesco “Pif” Diliberto [CRITICA]
13. Gibba – 80 Anni nella Cinecittà di Cartone [BIOGRAFIE]
14. Belluscone, una storia siciliana di Franco Maresco – elenco sale [NOTIZIE]
15. Mancanza-Inferno > Stefano Odoardi [CRITICA]
16. Belluscone, una storia siciliana > Franco Maresco [CRITICA]
17. À ma soeur! (A mia sorella!) > Catherine Breillat [CRITICA]
18. Sergio Minuti, l’Artista del pianeta Favola [BIOGRAFIE]
19. Differenze e similitudini tra il Pinocchio di Cenci e il Pinocchio di Disney [CRITICA]
20. Belluscone > Franco Maresco [CRITICA]
21. Dieci film di Buster Keaton, gratis [MATERIALI]
22. Checco il populista e la prevalenza del cretino [CRITICA]
23. Di Spaghetti e di altre storie [CRITICA]
24. Todo Modo > Elio Petri [CRITICA]
25. Maps to the Stars > David Cronenberg [CRITICA]
26. Eriprando Visconti | La orca [HOMEVIDEO]
27. Andrzej Zulawski. Euroisterika (prima parte) [CRITICA]
28. Belluscone, una storia siciliana > Franco Maresco [CRITICA]
29. Moana la divina [BIOGRAFIE]
30. Silverio Corvisieri… contro gli “Ufo Robot” [BIOGRAFIE]
31. Kill List > Ben Wheatley [CRITICA]
32. Il cinema della mente. Las Meninas di Velázquez [CRITICA]
33. Films of the Vienna Actionists (1957-1995) | UbuWeb [CINETECA]
34. Simone Massi, l’animazione e il nuovo Medioevo. Intervista a Giannalberto Bendazzi [INTERVISTE]
35. Fine > Virgilio Villoresi [CRITICA]
36. WAR WARHOL [BIOGRAFIE]
37. The Girl Next Door > Gregory M. Wilson [CRITICA]
38. Franco Grattarola, Andrea Napoli | Luce rossa – La nascita e le prime fasi del cinema pornografico in Italia [LIBRI]
39. Ivan Gergolet [INTERVISTE]
40. CriticsBlob # La grande bellezza > Paolo Sorrentino [CRITICA]
41. I Want Your Love > Travis Mathews [CRITICA]
42. Un burattino di nome Pinocchio [CRITICA]
43. Documentario e fiction nel cinema di Werner Herzog [SPECIALI]
44. Carmelo Bene: l’eccesso è adesso [BIOGRAFIE]
45. speciale | L’architettura nel cinema [SPECIALI]
46. Gabriele Del Grande [INTERVISTE]
47. Spell – Dolce Mattatoio> Alberto Cavallone [CRITICA]
48. Le meraviglie > Alice Rohrwacher [CRITICA]
49. Il giardino delle delizie > Silvano Agosti [CRITICA]
50. Como // 4 film tra Tibet, buddismo e yoga [AGENDA]
L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!

