Tag 'Svizzera'

Fernand Melgar | La forteresse

Fernand Melgar | La forteresse

Scrivere di film che nessuno o quasi ha visto. Questa è senz’altro una parte della linea editoriale di Rapporto Confidenziale ed è un qualcosa che ci rende fieri ma pure, e al contempo, rappresenta un aspetto decisamente frustrante del nostro carattere. Da questa frustrazione nasce la sezione CINETECA di RC, che a noi piace considerare una piccola sala cinematografica sempre

Dora oder die sexuellen Neurosen unserer Eltern >  Stina Werenfels

Dora oder die sexuellen Neurosen unserer Eltern > Stina Werenfels

68. Festival internazionale del film, Locarno – Panorama Suisse   Da quando, di recente, sua madre Kristin ha smesso di somministrarle i tranquillanti, Dora, diciott’anni, ha una gran sete di scoperta. La ragazza, disabile psichica, si butta a capofitto nella vita, mettendo gli occhi su un uomo che le piace particolarmente e che sembra sedotto dalla sua prorompente sensualità. Con

Heimatland > Lisa Blatter, Gregor Frei, Jan Gassmann, Benny Jaberg, Carmen Jaquier, Michael Krummenacher, Jonas Meier, Tobias Nölle, Lionel Rupp, Mike Scheiwiller

Heimatland > Lisa Blatter, Gregor Frei, Jan Gassmann, Benny Jaberg, Carmen Jaquier, Michael Krummenacher, Jonas Meier, Tobias Nölle, Lionel Rupp, Mike Scheiwiller

68. Festival internazionale del Film, Locarno – Concorso internazionale   È autunno e in Svizzera comincia a fare freddo. Una nube inesplicabile appare all’improvviso sopra al Paese. Gli esperti non sanno spiegarne l’origine, ma ne constatano la crescita costante e capiscono che è solo questione di tempo prima che si scarichi. Fuori l’aria è immobile, ma la nuvola rimane sospesa

L’abri > Fernand Melgar

67. Festival internazionale del film, Locarno. Concorso internazionale   C’è qualcosa di profondamente sbagliato in questo film, ai miei occhi. Qualcosa di addirittura indisponente. Non è l’onestà del suo autore ad essere messa in dubbio, né la bontà delle sue intenzioni. Il problema è che Fernand Melgar ha riprodotto qui lo stesso identico approccio formale usato per le due precedenti

La barca (non) è piena > Daniel Wyss

11 settembre 1973 : in Cile Pinochet rovescia il governo socialista di Allende. È l’inizio di una sanguinosa repressione che spinge all’esilio milioni di uomini e donne. In un clima di guerra fredda, il governo svizzero diffida di questi rifugiati politici, perché li considera troppo di sinistra, e dunque potenzialmente pericolosi. Di fronte al rifiuto delle autorità di accettare gli

Fernand Melgar | Exit – Le droit de mourir

EXIT – LE DROIT DE MOURIR è un documentario che svela per la prima volta il funzionamento di Exit – associazione di accompagnamento alla morte – nella Svizzera francese.   75 minuti | Svizzera | 2005 | 35mm | 1.66 | stereo Dolby SR Versione originale in francese con sottotitoli in inglese     Con convinzione e determinazione, EXIT si

Die Schweizermacher (I fabbricasvizzeri) > Rolf Lyssy

Circola in Svizzera da decenni una barzelletta che, più che essere davvero esilarante, rimane esemplificativa dell’atteggiamento verso la popolazione straniera e della popolazione straniera stessa. Due uomini italiani si incontrano in una sala, dove attendono di essere chiamati a sostenere l’esame per l’ottenimento della cittadinanza svizzera. I due, accomunati dalla stessa ansia, ripassano complici le ultime nozioni di Storia e

Black Movie 2014 – Palmarès

  BLACK MOVIE 2014: LA FREQUENTATION EXPLOSE! Les 15 ans du Festival Black Movie ont conquis le coeur du public: l’affluence a augmenté de 25 %, passant de 23’000 festivaliers en 2013 à plus de 28’000 cette année.   Un flux fou de cinéphiles   Le cinéma indépendant international attire des passionnés que Black Movie, avide de bobines sensibles, a

Genève // Black Movie 2014 – Venerdì 24 gennaio

BLACK MOVIE, 15 ANS DE CINEMA INDEPENDANT Genève, 17-26 janvier 2014 125 films dont 63 premières suisse & 13 premières européennes   Venerdì 24 gennaio   Cinémas du Grütli ??.00 Rigor Mortis JUNO MAK Cinéma Spoutnik 16.00 Hiroshima PABLO STOLL Cinéma du Grütli 17.00 Rei inútil TELMO CHURRO Someone’s Wife in the Boat of Someone’s Husband EDWIN The Body PARK

Genève // Black Movie 2014 – Giovedì 23 gennaio

BLACK MOVIE, 15 ANS DE CINEMA INDEPENDANT Genève, 17-26 janvier 2014 125 films dont 63 premières suisse & 13 premières européennes   Giovedì 23 gennaio   Cinémas du Grütli 17.00 Deported RACHÈLE MAGLOIRE, CHANTAL REGNAULT 17.30 Touki Bouki DJIBRIL DIOP MAMBÉTY Cinéma Spoutnik 18.00 White Shadow NOAZ DESHE Théâtre de l’Usine 19.00 Looking for Adventure KIMI TAKESUE Mahjong JOÃO PEDRO