Tutti gli articoli di Emanuele Palomba

The Visitor > Thomas McCarthy

Articolo pubblicato su RC10 | dicembre ’08 (pag. 10) | Il viaggio di McCarthy nella fu Land of Opportunities Un professore universitario di mezza età (lo straordinario Richard Jenkins) lascia scorrere con apatia le sue giornate tutte uguali. Vedovo e ormai privato di ogni stimolo vitale, si limita ad insegnare alla sua, unica, classe le nozioni che ripete da una

The Darjeeling Limited > Wes Anderson

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale – numeroquattro, aprile 2008 (pag. 23). download. ALTA qualità 9.5 mb | BASSA qualità 4.5 | ANTEPRIMA In viaggio per l’India a bordo del Darjeeling Limited Di Anderson in Anderson. Dopo il capolavoro di Paul Thomas There Will Be Blood) arriva nelle sale l’omonimo geniale cineasta americano, Wes, che con l’ormai fidata truppa di amici e compagni di ventura

The Phantom of the Paradise > Brian De Palma

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale numero3 – marzo 2008 (pag. 41) download. ALTA QUALITA’ (6.43 MB) | BASSA QUALITA’ (4.75 MB) Il miglior De Palma in un pezzo d’annata Se esistesse un premio per il film più sottovalutato e meno conosciuto della storia, questa straordinaria opera del grande Brianone lo vincerebbe senza alcun dubbio. Il fantasma del palcoscenico (traduzione aberrante e totalmente

Seraphim Falls > David Von Ancken

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale – numero6, giugno 2008 (pag.28) 10.6mb | 6.4mb | anteprima Von Ancken fa rivivere il vecchio West Un western d’altri tempi. Seraphim Falls è questo e molto altro: paesaggi mozzafiato, una storia perfetta nella sua estrema semplicità, magistrali interpretazioni e più in generale una notevole cifra stilistica che contraddistingue ogni scena. La storia è quella

The Shining > Stanley Kubrick

Dal romanzo al cinema. «Il film è sempre meno bello del libro da cui è tratto». Questo discutibile adagio ricorre spesso quando ci si trova a commentare pellicole con sceneggiatura “non originale”, riadattamenti più o meno brillanti di opere letterarie. Anche in questo campo Stanley Kubrick ha dimostrato tutta la sua genialità: la maggior parte delle opere del cineasta americano (meno che i film

Be Kind Rewind > Michel Gondry

Articolo pubblicato sul NUMERO7 | LUGLIO/AGOSTO’08 di RAPPORTO CONFIDENZIALE. rivista digitale di cultura cinematografica (pag.18) free download 13.4mb | 5.5mb | ANTEPRIMA IL FAVOLOSO MONDO DI MICHEL GONDRY Se appartenete a quella popolazione di cinefili che, dopo aver visto un vhs preso a noleggio, lo riavvolgeva, con gran rispetto per ciò che quel gesto rappresentava, molto probabilmente adorerete questo film.

Juno: la favola moderna di Jason Reitman

Juno: la favola moderna di Jason Reitman

da Rapporto Confidenziale – numeroquattro, aprile 2008 Il nuovo lavoro di Jason Reitman (che abbiamo già apprezzato per l’ottimo Thank you for smoking) film vincitore dell’ultima Festa del Cinema di Roma, è un geniale affresco dell’universo degli adolescenti, visto attraverso gli occhi di una ragazza molto particolare, che è originale sin da quel suo nome, Juno, che il padre (la

Rendition > Gavin Hood

Articolo pubblicato su RC numero2 | febbraio’08 (pag. 42) free download 8.2 | 4.2 | ftp La “extraordinary rendition” è una procedura che comporta la cattura e successiva deportazione e detenzione eseguita in ambito di paralegalità di un sospetto terrorista. Anche se già utilizzata in precedenza, dopo gli attentati alle Twin Towers la extraordinary rendition è stata messa in atto più frequentemente – anche in

Before the Devil Knows You’re Dead > Sidney Lumet

Articolo pubblicato su RC numero2 | febbraio’08 (pag. 43) free download 8.2 | 4.2 | ftp Il criptico giallo tragico di Sidney Lumet L’ormai ottantatreenne Sidney Lumet, autore di capolavori come 12 Angry Man, Serpico, Quel pomeriggio di un giorno da cani, ha raggiunto un momento della carriera in cui può permettersi di osare con i suoi film, libero da ogni remora o pressione dei distributori. Ne è un chiaro