Busto Arsizio // BAFF – Incontro con Erica Blanc


Busto Arsizio Film Festival
Avvistamento speciale: incontro con Erica Blanc
Giovedì 29 marzo 2012, 16.00-19.00
Cinema Teatro Fratello Sole
Via Massimo d’Azeglio, 1, 21052 Busto Arsizio

16.00 INCONTRO CON ERICA BLANC
A seguire proiezione del cortometraggio “La visita”
e del documentario “Erica Blanc – Una vacanza estrema”

ERICA BLANC – UNA VACANZA ESTREMA
Italia, 2012 – 14 min.
Regia di Valentina Di Iorio
Scritto da Valentina Di Iorio e Matteo Contin
Montaggio di Marco Luoni
Operatori: Giorgia Cattorini e Marco Luoni
Fonico: Stefano Mesiano

Non c’è mai una stagione della nostra vita In cui noi ci riconosciamo per come siamo

“Erica Blanc – Una vacanza estrema” è un ritratto in sottrazione. Tolta la biografia ed eliminati gli anedotti, rimangono solo Erica Blanc e il suo punto di vista su sé stessa, come donna e come attrice. Il documentario è un backstage intimo e il racconto, più che di una vita, delle sensazioni che la attraversano e che poi si trasformano negli attrezzi adatti a costruire un personaggio.

LA VISITA
Italia, 2011 – 15 min.
Regia: Marco Bolla
Sceneggiatura: Matteo Contin, Marco Bolla
Fotografia: Enzo Tosi
Montaggio: Massimo Arrigoni, Massimo Arieni
Scenografia: Sara Rosso
Colonna sonora: Luigi Pulcini
Produzione: Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Interpreti: Erica Blanc, Davide Colavini, Boris Makaresko

Perché Lidia è così agitata al momento di incontrare suo figlio? Stringendosi al marito, la donna avanza non senza timori lungo i corridoi della clinica psichiatrica in cui il figlio vive. Nella sala delle visite l’atmosfera è tesa: Lidia, seduta al tavolo, cerca di calmarsi. Quando suo figlio Carlo, costretto su una sedia a rotelle, arriva nella stanza, tutto sembra cambiare. Lidia comincia a evocare il passato e a immaginare un futuro per il figlio. Dal canto suo Carlo, rimane immobile e in silenzio, chiaramente infastidito dal comportamento della madre. L’orario della visita è però terminato e Lidia deve tornare a casa. Ma scopriremo che le cose non stanno come abbiamo finora visto.

Evento Facebook

 



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.