BearCity 2: The Proposal > Douglas Langway

In seguito alla legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso a New York, Roger chiede a Tyler di sposarlo. Dopo un inizio difficile, i due, con gli amici di sempre, si recano a Provincetown, Massachusetts, dove avranno luogo la “Bear Week”, le due feste per l’addio al celibato e il matrimonio.

A distanza di appena due anni, tornano “orsi” (uomini gay pelosi dalla corporatura robusta) e relativi compagni già protagonisti del non riuscitissimo BearCity ma stavolta il risultato è molto diverso.
Roger si dichiara al suo più giovane compagno di lunga data Tyler, che di fronte alla richiesta si ritrae. Il problema è che il fatto che il matrimonio tra persone dello stesso sesso sia diventato legale nella città dove vivono, New York, non implica il dovervisi assoggettare per forza in nome di una relazione soddisfacente o semplicemente duratura. Tyler si sente troppo giovane per un matrimonio, e la sua vita da aspirante attore non gli sta regalando le soddisfazioni (incluse quelle economiche) che potrebbero farlo sentire sufficientemente indipendente. Malgrado questo, capitolerà e il gruppo di amici si recherà a Provincetown, dove sta per iniziare la “Bear Week” e dove avrà luogo il matrimonio. Ma non tutto andrà come previsto.
La storia si concentra principalmente su tre coppie, già note dal primo capitolo: oltre a quella formata da Roger e Ty, quella di lunga data composta da Fred e Brent, impegnata nella realizzazione di un documentario proprio sulla comunità degli “orsi”, e quella di cui sono parte Michael e Carlos, con qualche problema  da risolvere.
Tutto ciò che non funzionava nel primo film, qui trova finalmente una forma più compiuta e solida: il regista Douglas Langway, stavolta solo nella scrittura della sceneggiatura, compone una storia più fluida, dal ritmo meno cedevole e dalla struttura quasi classica, piena di soluzioni scoppiettanti.
E tra una battuta fulminante e l’altra (una tonnellata i riferimenti – alcuni un po’ datati – alla cultura gay che molti estranei non capiranno), sviluppa le storie parallele fondendole in una sola e permettendo ai suoi personaggi maggiore approfondimento, pur sempre attraverso bozzetti, regalando anche un finale totalmente inatteso che spinge a una riflessione sul tema del matrimonio. E così anche gli attori, nella prova precedente spesso sopra le righe, in questa occasione alle prese con un copione meglio strutturato, riescono a dare il meglio. BearCity 2 è evanescente ma rappresenta senza dubbio un passo avanti sia per quanto riguarda la scrittura che la gestione degli attori e il cast si arricchisce di presenze come quella della strepitosa Kathy Najimy (molto attiva in televisione), l’ormai veterano Richard Riehle, e Kevin Smith, che appare in un brevissimo cameo così come numerose personalità gay dello spettacolo e della società statunitense.

Il film, prodotto come il precedente in maniera indipendente attraverso il “crowd funding” (ossia la raccolta fondi attraverso internet, da qui i 6 minuti di titoli di coda densi di ringraziamenti), ha i suoi difetti ma stavolta sono spesso compensati dalle numerose occasioni di divertimento (e, addirittura, di commozione) e dal fatto che non indugia mai nel politicamente corretto.
C’è da aspettarsi un ulteriore capitolo, questa volta benvenuto.

Roberto Rippa

BearCity 2: The Proposal
(USA/2012)
Regia, sceneggiatura, montaggio: Douglas Langway
Musiche: Mark Andersen, Peter Calandra
Fotografia: Michael Hauer
Scenografie: Alexandra Schaller
Costumi: Lydia Popper
Interpreti principali: Gerald McCullouch, Joe Conti, James Martinez, Stephen Guarino, Brian Keane, Gregory Gunter, Alex Di Dio, Aaron Tone, Kathy Najimy, Richard Riehle
110′

BearCity 2 è disponibile per il download e la visione streaming in tutto il mondo al costo di 5$ (con sottotitoli disponibili in italiano, English, 中文, Dansk, Français, Deutsche, ελληνικά, 日文語, Bahasa, Malay, Polski, Pусский, Português e Español).
Il pacchetto comprende due visioni in streaming e due download in HD e SD con sottotitoli a scelta.
http://bearcity2.com/bearcity2/digital-package



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.