Roma, un giorno > Matteo Botrugno (2008)

Roma, un giorno

di Matteo Botrugno

(Italia, 2008)

9’57”

YouTube

Regia: Matteo Botrugno
Sceneggiatura: Massimiliano Coccia
Fotografia: Simone Isola
Montaggio: Matteo Botrugno
Musiche: Valentina Lupi

Fonico: Valerio Stirpe
Produzione: Ensemble scrl e Rioni Sonori

(con patrocinio del laboratorio multimediale 24 Fotogrammi dell’Università La Sapienza, Roma)
Paese: Italia
Lingua: Italiano
Anno: 2008
Durata: 9’57”

interpreti: Michele Botrugno, Simone Isola

SINOSSI

Michele cammina per Roma, il suo camminare è un rincorrersi di pensieri, parole, incontri e gesti. Scorre la città e la vita, e Roma appare autentica e reale, come l’amore, la lontananza e la libertà. Tutto appare sospeso in un pochi momenti e nessun passo è lasciato al caso, nessuna parola rimane sospesa.
Roma, un giorno è un viaggio che non finisce.

INFORMAZIONI

Matteo Botrugno, autore con Daniele Coluccini di Chrysalis, EUROPA e Sisifo, porta in immagini le parole del poeta e scrittore romano Massimiliano Coccia trasformandole in un suggestivo poema visivo.
Matteo Botrugno e Daniele Coluccini sono attualmente impegnati nel montaggio del loro primo lungometraggio Et in terra pax.
Roma, un giorno è stato premiato al Festival indipendente del ortometraggio di Lione, Francia, come migliore cortometraggio straniero nonché per il migliore soggetto e la migliore colonna sonora.

RISORSE

Roberto Rippa, articolo su EUROPA, Rc04, aprile 2008

Matteo Botrugno e Daniele Coluccini su YouTube

Sito di Massimiliano Coccia



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.