Tornato sulla ribalta in occasione dell’uscita di Inside Deep Throat, il documentario di Fenton Bailey e Randy Barbato legato alla sua genesi e realizzazione, si può finalmente parlare dell’opera originale, visto che è stata pubblicata da Dolmen Home Video nel formato più vicino a quello originale (al tempo della sua uscita in Italia ne esistevano più versioni, spesso rimontate dai proiezionisti).
Gola profonda (1972), è stato il primo film pornografico con, pur pretestuosa, storia divenuto non solo un grande successo da milioni e milioni di spettatori (Jackie Kennedy, Truman Capote, Jack Nicholson e Johnny Carson compresi, si dice) ma anche un vero e proprio fenomeno di costume.
È bene sgomberare subito il campo da ogni dubbio: si tratta del più tipico dei film porno e questo lo si evince non solo dalle scene di sesso, ovvio, bensì dal fatto che se Linda Lovelace deve recarsi a un’orgia a casa della sua amica Helen, la vediamo uscire da casa e attraversare in tempo reale metà Fort Lauderdale (non in ora di punta, fortunatamente) per permettere al regista di raggiungere il giusto metraggio della pellicola.
La storia è nota: Linda Lovelace (nel film il personaggio porta il nome della sua interprete a fingere un tono documentaristico, del resto il film si apre con una citazione da Freud), malgrado i suoi tentativi (e Dio solo sa quanti), ha problemi nel raggiungere l’orgasmo, cosa che la rende molto triste. Sarà un solerte dottore (il poi famoso Harry Reems, che in Italia giunse nel 1976 per girare Lettomania, commedia erotica con protagonista l’ex cantante sanremese Carmen Villani e Luna di miele in tre di Carlo Vanzina con Renato Pozzetto e Stefania Casini) a capire il suo problema: la poveretta ha il clitoride in fondo alla gola. La soluzione sarà ovvia e Linda, con la sua felicità faticosamente raggiunta, potrà andare a lavorare nella clinica del medico che l’ha curata. Girato nemmeno troppo male, il regista è il fantasioso ex parrucchiere Gerard Damiano (qui accreditato come Jerry Gerard), il film è esilarante (non involontariamente) e ha una colonna sonora fatta di pezzi famosi riarrangiati in chiave funky (notare per esempio l’irresistibile versione blaxploitation dell’Inno alla gioia dalla Nona sinfonia di Beethoven, ora inno dell’Unione Europea, sui titoli di testa).
Non solo fenomeno di costume ma anche enorme successo finanziario – è impossibile a tutt’oggi risalire all’incasso reale relativo alla sua uscita nelle sale in quanto si sospetta che la mafia ne gonfiasse gli introiti per ripulire il denaro proveniente da droga e prostituzione – Gola profonda venne accusato, prosciolto e quindi accusato nuovamente di oscenità. In molti stati degli Stati uniti venne bandito scatenando la reazione di molti intellettuali e gente comune. Harry Reems – nome d’arte attribuitogli da Damiano, il suo vero è Herbert Streicher – venne arrestato una prima volta a New York nel 1974 per oscenità e quindi l’anno seguente a Memphis, Tennessee con l’accusa di avere trasportato materiale osceno da uno stato all’altro.
La versione pubblicata da Dolmen dovrebbe avvicinarsi il più possibile a quella originale, cosa complicata da stabilire per un film prodotto con i soldi della mafia italo-americana e uscito in Italia in centomila versioni diverse. A completare l’opera, una lunga intervista all’ex pornodivo americano Eric Edwards, non presente nel film ma attivissimo all’epoca, che racconta il mondo del porno USA dei primi anni ’70.
Chi volesse integrare la visione di Gola profonda con il bel documentario Inside Deep Throat (in italiano Inside Gola profonda) edito in Italia da Cecchi Gori, sappia che il DVD italiano è afflitto da sottotitoli tradotti coi piedi. Un esempio per tutti: si parla della scelta di Linda Lovelace come protagonista per la sua capacità «to give head» – chi conosce l’inglese sa che è un’espressione che si riferisce al rapporto orale – e l’espressione diventa miracolosamente «per la sua capacità di muovere la testa», come se si trattasse di una ballerina classica… che tristezza!
Roberto Rippa
https://www.youtube.com/watch?v=HC01h7zgHzY
Deep Throat
(titolo italiano: Gola profonda)
Regia, soggetto, sceneggiatura, musiche: Gerard Damiano [nei crediti originali: Jerry Gerard]
Fotografia: João Fernandes
Interpreti principali: Linda Lovelace, Harry Reems, Dolly Sharp, Bill Harrison, William Love, Carol Connors
USA/1972, 61′
DVD
Etichetta: Dolmen + Origine: Italia + Regione: 2 + Formato video: 4/3 – 1,33:1 + Formato audio: mono + Lingue: inglese, italiano + Sottotitoli: italiano per non udenti, italiano (non escludibili dalla versione inglese) + Extra: I giorni della gola profonda / La storia di Gola profonda (solo testo) / Il restauro / Trailer / Galleria fotografica
L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!

