Il terrorista dei generi di Paolo Albiero, Giacomo Cacciatore Un mondo a parte, Roma, 2003
|
|
A otto anni dalla scomparsa di Lucio Fulci, dalla penna dei due massimi esperti, Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore, la prima, vera biografia ufficiale sul regista visionario ed eclettico, provocatore ad oltranza. Un saggio unico, preciso, esauriente e definitivo, per comprendere l’opera multiforme di uno dei Maestri del cinema “popolare” del cinema italiano. Un viaggio nel mondo e dell’artista. Un percorso di oltre 50 anni del nostro cinema, ricostruito anche attraverso analisi critiche, dati ministeriali, interviste e immagini inedite.
Fonte: Un mondo a parte
Uno dei rari casi in cui l’aggettivo “definitivo” è usato a ragion veduta. Impossibile immaginare un volume più esauriente sull’opera del grande Lucio Fulci. Da avere assolutamente!
Paolo Albiero, vicentino, è docente presso la Facoltà di psicologia dell’Università di Padova. Studioso di cinema italiano, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali.
Giacomo Cacciatore, scrittore e giornalista, è nato in Calabria nel 1967 ma vive da sempre a Palermo. Collabora come narratore per l’edizione siciliana de “La Repubblica”. Suoi racconti noir sono usciti per Fleuve noir, Mondadori.
Lucio Fulci, a destra, in “Manhattan Baby”
L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!
