Interview with director Alex Stockman (eng+ita)

Il presente articolo è stato pubblicato su Rapporto Confidenziale numero28 (speciale 2010), pp. 66-70

all’interno di RC:speciale 63° Festival del film Locarno 4-14 | 8 | 2010


Alex Stockman, born in 1962, started out as rock and film critic. His first feature film “I Know I’ll See your Face Again” (2000), shot in black and white, was selected for the Rotterdam Tiger Awards Competition and won the Golden Prometheus at the Tbilisi International Film Festival. His short “Eva reste au placard les nuits de pleine lune” (2006) was selected for the Venice Film Festival. He also wrote and directed the shorts “Violette” (1994) and “Story of a Young Hurried Man” (1996) which obtained the Jury Prize at the Molodist International Film Festival in Kiev. Together with Kaat Camerlynck, he runs the production company Corridor. They produced “Any Way The Wind Blows” by Tom Barman, which was screened on the Piazza Grande in Locarno in 2003.

 

Alex Stockman, classe 1962, inizia lavorando come critico musicale e cinematografico. Il suo lungometraggio d’esordio in bianco e nero, “Verboden te Zuchten” (2000), è selezionato per la Rotterdam Tiger Awards Competition e vince il Prometeo d’oro al Tbilisi International Film Festival. Il suo cortometraggio “Eva reste au placard les nuits de pleine lune” (2006) viene selezionato per la Mostra del cinema di Venezia. Alex Stockman ha anche scritto e diretto i cortometraggi “Violette” (1994) e “In de vlucht” (1996), che ottiene il Premio della giuria al Molodist International Film Festival di Kiev. Insieme a Kaat Camerlynck gestisce la casa di produzione Corridor, producendo tra gli altri “Any Way The Wind Blows” di Tom Barman, mostrato in Piazza Grande a Locarno nel 2003.

Pulsar
Alex Stockman
Belgio – 2010 – 35mm – colore – 91’
recensione a cura di Roberto Rippa in
 

Rapporto Confidenziale numero28 (speciale 2010), p. 66
ed in versione html sul sito di RC

 

Interview with director Alex Stockman about “Pulsar


by Roberto Rippa

 

Roberto Rippa: In my review I made a comparison between “Pulsar” and Polanski’s “Repulsion”, mainly for the effective description of the descent of the main character into paranoia. Do you agree?

 

Alex Stockman: I wouldn’t call “Repulsion” a direct source of inspiration for “Pulsar” although it sure is one of the movies that has left a mark on me. Actually quite some people link it to the atmosphere of that movie. During one of the test screenings, someone even suggested to baptise the film “re:Pulsar”. Speaking of Polanski, there’s definitely also a touch of “Le Locataire” (“The Tenant”, 1976) in the house. The appartment building where we shot the movie has this same kind of cour intérieur through which the appartements are visually and acoustically connected, making it very easy to keep on eye on the neighbours. The poor acoustic isolation of these old world appartments can create a weird, oppressive atmosphere, particularly at night. Paul Simon has written a great song about this phenomenon : “One Man’s Ceiling Is Another Man’s Floor”.

 

Roberto Rippa: This is your second full-feature film in ten years after “Verboden te zuchten” (“I Know I’ll See Your Face Again”, 2000). What happened in between?

 

Alex Stockman: I’ve had several projects about which I have been very passionate, but only “Eva Reste Au Placard Les Pleine Lune”, a short based on a novel by Ivan Alvarez, made it to the silver screen. But I’d better be ok with that and not wonder where all of those marvelous images are hiding, because I feel the monster of melancholia breathing down my neck. I consider every movie to be a miracle, so being part of a couple of miracles in one lifetime is just fine with me.

 

Roberto Rippa: Where did the idea for the film come from? And how did you work on the screenplay for a such complicate film, where there’s an increasing anxiety and the enemy is an invisibile one?

 

Alex Stockman: On the internet I came across a publicity for WiFi blocking paint, only available in grey, with the fabulous slogan “Build Your Own Electromagnetic Fortress”. It struck me as a kind of hilarious paradox: while the world is being transformed in one huge hotspot, allowing us to stay within reach at any time, they’re starting to sell us stuff to block out high frequency radio signals, in order to keep freeloaders, thieves and spies at a distance. It instantly sparked off my imagination, and quickly let to this story about a guy who gets obsessed with an invisible intruder… The screenplay just developped itself pretty quickly. “Pulsar” is a movie that I didn’t see coming. All of a sudden I was right in the middle of it.

 

Roberto Rippa: How did you work with your actors, especially the very effective Matthias Schoenaerts?

 

Alex Stockman: Choosing the right actors and the right clothes for them is really the biggest part of the work. Usually I don’t rehearse that much. I need the magic of the set and the presence of the camera to make it happen. As to Matthias, he’s a natural cinema actor. He has this intriguing mix of restlessness and imperturbality about him. Working with him is rather easy. He trusts in the ability of the camera and the film stock to pick up and magnify significant details. He’s the son of a classical, very respected theatre actor, Julien Schoenaerts. Maybe that’s one of the reasons why he’ll never overdo things.

 

Roberto Rippa: “Pulsar” tells a story about modern anxieties: until a few years ago we just had phones, answering machines and letters that took days to arrive. According to you are the new techonologies controlling us or we are still controlling them? And are they affecting our personal relationships?

 

Alex Stockman: Sometimes I dream of travelling back in time and meeting the 10 year old me. I would show him my cellphone, a tiny clamshell model. I bet he wouldn’t have a clue what kind of object he’d have in his hands. A Matchbox spacecraft?! I’d love to see his face when I tell him it’s a telephone that also can make photos and record small films. Nowadays kids can’t imagine how the hell we were able to survive without cellphones. The film reflects my amazement at the rapidity with which communication technology evolves and the way it is dominating our lives. Behind this promise of making life simplier, bringing us closer together, giving us easy access to information a different, darker picture is appearing. Vital information can be hacked, your private life intruded and exposed. All these promising devices risk to make us more impatient, lonely, vulnerable and suspicious. By means of poetic antidote I smuggled a whole range of vintage, analogue information carriers in the movie, such as Polaroïd-pictures, vinyl records, cord phones, super 8 movies…

 

Roberto Rippa: You filmed “Pulsar” in 35mm. Why this choice as most directors chose Digital to be able to work on low budgets?

 

Alex Stockman: In “Pulsar” the devil seems to hide in digital spheres, so it just felt right to capture Sam’s anxieties on 35 mm. Celluloid to me remains a mysterious, gorgeous image carrier. It’s depth of field, the way it captures the light and the shadows and the grain have always enchanted me. So I’m in no particular hurry to help burying such a superb technology. But it takes some more time to raise the budget indeed, so that’s a price you have to pay.

 

Roberto Rippa: In the film you can always feel the sense of time and space, and they both contribute to raise a sense of menace and anxiety in the audience. How did you work with sound designer Senjan Jansen and composer Guy Van Nueten?

 

Alex Stockman: From the beginning “Pulsar” was conceived as a sound driven film. The different sound elements cooperate to draw you into Samuel’s restless state of mind. Just like Samuel, you become gradually more receptive to acoustic impulses, which can be loaded with menace but also with the promise of some kind of magic that might be about to happen. With Senjan, we worked a lot on finding the accurate sound for the voice mail messages, warning messages, hard disk noises and frequencies conjuring up electromagnetic waves. As I’m allergic to sound effects, we tried to blend the different hybrid sound elements into one naturalistic, true to life soundscape. With composer Guy Van Nueten, we took the time we needed to find the right sound, which came from a mix between acoustic and electronic instruments. The tension between the analogue and digital world that’s at the heart of the movie can be felt in the music too.

 

Roberto Rippa: Your film builds a very precise atmosphere. Editing it must have been a tough process. Did you work on it with editor Nico Leunen?

 

Alex Stockman: Editing is a long process indeed, but also a fascinating one. I had worked before with Nico Leunen on my short “Eva reste au placard les pleine lune” and felt completely in tune with him. He is a very musical editor, which to me is an essential quality. He has a good eye and ear for the internal rhythm of each sequence. We also share the same sense of humour, which makes it easier to explore the material over a longer period of time and kill some darlings along the road.

 

Roberto Rippa: The film was produced by Corridor Films, a company owned by you and Kaat Camerlynk. How is it working as director and producer at the same time?

 

Alex Stockman: It gives me a great deal of artistic freedom. But at times it can get tricky and complex. In the heat of the moment I tend to have an optimistic view on the clock or on the remaining meters of film stock. So it’s important to have good assistants who somehow manage to keep my head in the clouds and my feet on the ground.

 

Roberto Rippa: Can you tell me something about your work as a producer ?

 

Alex Stockman: Accompanying directors such as Tom Barman and Nicolas Bruyelle taking their first steps was a stimulating experience. It’s good to shift the perspective from time to time, to live the birth of a movie from a different angle. But at the moment I feel the need to focus on developping my own projects. We’ll see what the future will bring.

 

Roberto Rippa: “Pulsar” already has a distribution for Belgium. What about other European countries?

 

Alex Stockman: So far there’s only a Belgian distributor. But I’m confident ” will find its way accross the world…

 

Roberto Rippa: After Locarno, your film is going to be shown at the Hamburg and at Vancouver film festivals. Do you think that festivals still can help a film to be distributed outside its country?

 

Alex Stockman: Theatrical distribution has become a though business with constantly changing parameters, due to the reign of internet. So film festivals are more needed than ever, offering a platform to discover movies, discuss about them, and meet the people who made them. If you’re at the right festival at the right moment, I guess it can help the movie to be distributed.

 

Roberto Rippa: What’s next, do you already have a project you are working on?

 

Alex Stockman: I’ve started writing a new project, but I’ve promised myself not to breath a word about it. The only exception I made was for a blind man I met some time ago on the train. He seemed like a nice, receptive guy, so by means of experiment I told him the story and the way I imagine to shoot it. He seemed to understand, and thought it was a very musical project, so that gave me a nice boost.

 

 

September 6, 2010

 

Intervista con il regista di “Pulsar” Alex Stockman


di Roberto Rippa

 

Roberto Rippa: Nel mio commento sul film ho fatto un confronto tra “Pulsar” e “Repulsion” di Polanski, principalmente per l’efficace descrizione della discesa nella paranoia del personaggio principale. Sei d’accordo?

 

Alex Stockman: Non definirei “Repulsion” come una fonte diretta di ispirazione per “Pulsar”, sebbene sia sicuro che si tratta di uno tra i film che mi ha segnato. A dire il vero, alcune persone lo collegano all’atmosfera di quel film. Nel corso di una proiezione di test, qualcuno ha persino suggerito di battezzare il film “re:Pulsar”. Parlando di Polanski, nella casa di “Pulsar” c’è sicuramente anche un tocco di “Le locatarie” (“L’inquilino del terzo piano”, 1976). Il palazzo di appartamenti in cui abbiamo girato ha lo stesso tipo di corte interna attraverso la quale gli appartamenti sono connessi a livello visivo e acustico, cosa che rende molto facile tenere d’occhio i vicini. Lo scarso isolamento di questi vecchi appartamenti possono creare un’atmosfera strana, oppressiva, in particolar modo di notte. Paul Simon ha scritto una bellissima canzone su questo fenomeno: “One Man’s Ceiling Is Another Man’s Floor” (“Il soffitto di un uomo è il pavimento di un altro uomo”).

 

Roberto Rippa: Questo è il tuo secondo lungometraggio in dieci anni, dopo “Verboden te zuchten” del 2000. Cos’è successo nel frattempo?

 

Alex Stockman: Ci sono stati diversi progetti a cui ho lavorato con grande passione, ma solo “Eva Reste Au Placard Les Pleine Lune”, un cortometraggio basato sul racconto di Ivan Alvarez è giunto sul grande schermo. Ma devo essere in pace con questo e non pensare a dove si stiano nascondendo tutte quelle meravigliose immagini perché sento il mostro della malinconia soffiarmi sul collo. Considero ogni film un miracolo, quindi essere parte di due miracoli in una vita va benissimo per me.

 

Roberto Rippa: Da dove nasce lo spunto per il film? E come hai lavorato alla sceneggiatura di un film tanto complicato in cui l’ansia è crescente e il nemico invisibile?

 

Alex Stockman: Su internet sono incappato in una pubblicità di una pittura, disponibile solo in grigio, che blocca il WiFi, il cui favoloso slogan è «Build Your Own Electromagnetic Fortress» («Costruisci la tua fortezza elettromagnetica»). Mi ha colpito come un esilarante paradosso: mentre il mondo si sta trasformando in un enorme hotspot che ci permette di essere raggiungibili in ogni momento, stanno iniziando a venderci cose che bloccano i segnali radio in alta frequenza per permetterci di tenere a distanza ladri, spie e persone che approfittano della nostra connessione. Ha immediatamente scatenato la mia immaginazione e mi ha portato rapidamente alla storia di questo ragazzo che viene preso dall’ossessione per un invasore invisibile.
La sceneggiatura si è sviluppata piuttosto rapidamente. “Pulsar” è un film che non ho visto arrivare in me, mi ci sono trovato improvvisamente in mezzo.

 

Roberto Rippa: Come hai lavorato con gli attori, in particolar modo con l’efficace Matthias Schoenaerts?

 

Alex Stockman: Scegliere gli attori giusti, e i giusti abiti per loro, è davvero la grande parte del lavoro. Abitualmente non provo così tanto, ho bisogno della magia del set e della presenza della camera per farla succedere. Per quanto riguarda Matthias, è un attore naturale di cinema. Possiede questo intrigante mix di inquietudine e imperturbabilità. Lavorare con lui è piuttosto semplice. Ha fiducia nella capacità della camera di cogliere e magnificare i dettagli significativi. È figlio di un attore di teatro classico e molto rispettato, Julien Schoenaerts. Forse questa è una tra le ragioni per cui non strafà mai.

 

Roberto Rippa: “Pulsar” racconta una storia che parla di ansietà moderne. Fino a pochi anni fa, avevamo solo telefoni, segreterie telefoniche, lettere che prendevano giorni per arrivare. Secondo te, sono le nuove tecnologie a controllare noi o siamo ancora in grado di controllarle? E stanno condizionando le nostre relazioni personali?

 

Alex Stockman: Talvolta sogno di viaggiare a ritroso nel tempo e incontrare me stesso a dieci anni. Gli mostrerei il mio telefono cellulare, un modello minuscolo. Scommetto che non avrebbe alcuna idea di che oggetto avrebbe tra le mani: un’astronave fatta con una scatola di fiammiferi? Mi piacerebbe vedere la sua faccia quando gli direi che si tratta di un telefono che fa fotografie e può registrare brevi video. Al giorno d’oggi i bambini non riescono ad immaginare come abbiamo potuto sopravvivere senza telefoni cellulari. Il film riflette il mio stupore nei confronti della rapidità con cui la tecnologia della comunicazione si evolve e per il modo in cui sta dominando le nostre vite. Dietro alla promessa di rendere le nostre vite più semplici, avvicinandoci, dandoci accesso facile alle informazioni, si sta profilando un’immagine più oscura.
Le informazioni vitali possono essere intercettate, la tua vita privata invasa ed esposta. Tutti questi promettenti aggeggi rischiano di fare di noi esseri più impazienti, soli, vulnerabili e sospettosi. Ho introdotto nel film, come per un antidoto poetico, una serie supporti analogici come fotografie Polaroid, dischi in vinile, telefoni con il filo, filmini in super 8…

 

Roberto Rippa: Hai girato il film in pellicola. Perché questa scelta quando molti registi optano per il digitale per poter lavorare a minor costo?

 

Alex Stockman: In “Pulsar” il diavolo pare nascondersi nelle sfere digitali, mi è parso quindi giusto catturare le ansie di Sam in 35mm. La celluloide rimane per me un portatore di immagini misterioso e meraviglioso. Si tratta di profondità di campo, del modo in cui cattura luci ed ombre. Mi ha sempre incantato. Quindi non avverto la fretta di seppellire una tecnologia tanto superba. Però ci vuole più tempo a raccogliere il denaro necessario, ed è un prezzo che va pagato.

 

Roberto Rippa: Nel film si sente costantemente il senso del tempo e dello spazio ed entrambi contribuiscono a provocare un senso di minaccia e ansia nello spettatore. Come hai lavorato con il sound designer Senjan Jansen e il compositore Guy Van Nueten?

 

Alex Stockman: Sin dall’inizio, “Pulsar” è stato concepito come un film condotto dal suono. I diversi elementi sonori concorrono a farti annegare nello stato mentale di Sam. Proprio come Samuel, lo spettatore diventa gradualmente sempre più ricettivo agli impulsi acustici che possono sì essere carichi di minaccia ma anche della promessa di qualcosa di magico che potrebbe accadere di lì a poco.
Con Senjan abbiamo lavorato a lungo nel trovare il suono accurato per i messaggi vocali, i rumori degli hard disk e delle frequenze delle onde elettromagnetiche. Essendo allergico agli effetti sonori, abbiamo tentato di mescolare diversi elementi sonori ibridi in un suono ambientale naturale e reale.
Con il compositore Guy Van Nueten ci siamo presi il tempo di cui avevamo bisogno per trovare il giusto suono, che è venuto da una mescolanza di suoni acustici ed elettronici. La tensione tra i mondi analogico e digitale, che è il cuore del film, può essere colta anche nella musica.

 

Roberto Rippa: Il film costruisce un’atmosfera molto precisa. La fase di montaggio deve essere stata piuttosto complessa. Ci hai lavorato con il montatore Nico Leunen?

 

Alex Stockman: Effettivamente il montaggio è un processo lungo. Avevo lavorato con Nico Leunen in precedenza, per il mio corto “Eva reste au placard les pleine lune” e mi ero trovato completamente in sintonia con lui. È un montatore molto musicale, qualità per me essenziale. Ha buoni occhio e orecchio per il ritmo interno di ogni sequenza. Condividiamo anche lo stesso senso dell’umorismo, cosa che rende più facile l’esplorazione del materiale a lungo termine.

 

Roberto Rippa: Il film è stato prodotto dalla Corridor Films, la compagnia di produzione tua e di Kaat Camerlynk. Come ci si trova a lavorare come regista e produttore allo stesso tempo?

 

Alex Stockman: Mi da una grande libertà artistica. Talvolta però può diventare rischioso e complesso. Sull’onda dell’entusiasmo tendo ad avere una visione ottimistica relativa al tempo sull’orologio e su quanta pellicola mi rimane. È quindi importante avere bravi assistenti che contribuiscano a mantenere la mia testa tra le nuvole e i miei piedi ben posati a terra.

 

Roberto Rippa: Puoi dirmi qualcosa sul tuo lavoro in qualità di produttore?

 

Alex Stockman: Accompagnare registi come Tom Barman e Nicolas Bruyelle nei loro primi passi è stata un’esperienza molto stimolante. Spostare la prospettiva di tanto in tanto, vivere la nascita di un film da un’angolazione differente, è una buona cosa. Al momento, però, sento l’esigenza di concentrarmi sullo sviluppare i miei propri progetti. Vedremo cosa mi porterà il futuro.

 

Roberto Rippa: “Pulsar” ha già una distribuzione per il Belgio. E gli altri Paesi europei?

 

Alex Stockman: Ad oggi c’è solo un distributore belga ma ho fiducia sul fatto che “Pulsar” troverà la sua strada nel mondo…

 

Roberto Rippa: Dopo Locarno, il tuo film verrà proiettato ai festival di Amburgo e Vancouver. Pensi che i festival possano ancora aiutare un film a trovare una distribuzione al di fuori del suo Paese di origine?

 

Alex Stockman: La distribuzione nelle sale è diventato un affare duro dai parametri in costante cambiamento. Quindi i festival sono più necessari che mai poiché offrono una piattaforma per scoprire i film, discuterne e incontrare le persone che li hanno realizzati. Se ti trovi nel giusto festival nel giusto momento, penso che possa aiutare un film ad essere distribuito.

 

Roberto Rippa: Cosa succederà ora, stai lavorando a altri progetti ?

 

Alex Stockman: Ho iniziato a scrivere un altro progetto ma ho promesso a me stesso di non dire una sola parola a riguardo. L’unica eccezione che ho fatto riguarda una persona non vedente che ho incontrato tempo fa su un treno. Sembrava una persona carina e ricettiva e così, come per un esperimento, gli ho raccontato la storia e spiegato come immaginavo di girarla. Sembrava capire e ha pensato che si trattasse di un progetto molto musicale, e questo mi ha dato un bell’incoraggiamento.

 

 

6 settembre 2010 /// traduzione a cura di RR

 

 



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.