Trama
Sid suona come batterista in un gruppo e ha una relazione con una donna sposata. Quando il marito di quest’ultima scopre la relazione e ordina di tagliargli le mani, a Sid non resta che fuggire sulle montagne accompagnato da una guardia del corpo del padre, noto mafioso.
Durante l’esilio, Sid incontra un gruppo di percussionisti zen e ne rimane affascinato al punto di chiedere di poter entrare a fare parte del gruppo.
Commento
In quello che è e vuole rimanere un film di genere, Kenneth Bi immette situazioni da commedia che, se funzionano bene nella parte iniziale, quella più “gangsteristica”, non stonano nemmeno nella parte più spirituale del film.
Kenneth Bi segue Sid (l’attore esordiente Jaycee Chan, figlio di Jackie Chan) nei suoi tormenti, compreso quello che lo attenderà a fine film, quando si troverà combattuto tra la fedeltà alla sua famiglia e la spiritualità recentemente acquisita.
The Drummer suona come un esperimento, un esperimento riuscito, con la sua fusione tra azione, dramma e arte del percussionismo zen.
Stupendamente fotografato da Sam Koa, il film può contare su un’intensa colonna sonora composta da Andre Matthias e, naturalmente, sulle sorprendenti scene con i percussionisti che praticano nella natura.
Roberto Rippa
The Drummer (Hong Kong, Taiwan, Germania, 2007)
Regia e sceneggiatura: Kenneth Bi
Musiche: Andre Matthias
Fotografia: Sam Koa
Montaggio: Isabel Meier, Kenneth Bi
Interpreti principali: Jaycee Chan, Tony Leung, Ka Fai, Angelica Lee, Roy Cheung, Josie Ho, Kenneth Tsang
115′
L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!

