Tag 'Blaxploitation'

Black Movie 2014 – Palmarès

  BLACK MOVIE 2014: LA FREQUENTATION EXPLOSE! Les 15 ans du Festival Black Movie ont conquis le coeur du public: l’affluence a augmenté de 25 %, passant de 23’000 festivaliers en 2013 à plus de 28’000 cette année.   Un flux fou de cinéphiles   Le cinéma indépendant international attire des passionnés que Black Movie, avide de bobines sensibles, a

Slaughter’s Big Rip-Off > Gordon Douglas

Slaughter’s Big Rip-Off (Un duro al servizio della polizia) Regia di Gordon Douglas (USA/1973) recensione a cura di Leonardo Persia Slaughter’s Big Rip-Off estende la blackness del primo Slaughter, ora non più concentrata (quasi) esclusivamente sul personaggio principale. Ci sono Marcia (Gloria Hendry), la fidanzata del protagonista (che non gli impedisce le solite avventure con le donne bianche), l’amico Warren

Slaughter > Jack Starrett

Slaughter (Slaughter uomo mitra) Regia di Jack Starrett (USA/1972) recensione a cura di Leonardo Persia Darius James considera Slaughter di Jack Starrett «il primo, vero film mondiale della blaxploitation». Un «James Bond economy class… che non mostra nessun’altra aspirazione, a parte quella di replicare la formula dei suoi predecessori commerciali». Le intenzioni puramente di mercato, sulla scia nera delle nuove

Blacula > William Crain

Dracula: You shall pay, black prince. I shall place a curse of suffering on you that will doom you to a living hell. I curse you with my name. You shall be… Blacula! 1780: il Principe Mamuwalde, capo della tribù africana Ebony e impegnato nel tentativo di fare cessare lo schiavismo, si reca con sua moglie Luva in Transilvania per

The Slams > Jonathan Kaplan

The Slams (Slam! Colpo forte) regia di Jonathan Kaplan (USA/1973) recensione a cura di Leonardo Persia Invisibile e dimenticato per un po’ persino negli States, ma fresco di rimasterizzazione digitale (un dvd Warner, per ora disponibile solo in America), Slam! Colpo forte (1973), con la superstar Jim Brown, è un film-test per rileggere in maniera non schematica e ovvia la

Deliver Us from Evil (Joey) > Horace Jackson

Deliver Us from Evil (Joey) regia di Horace Jackson (USA/1977) recensione a cura di Leonardo Persia Film tostissimo. Il protagonista Chris Townes è perennemente incazzato. Lo interpreta Danny Martin, tipico eroe/antieroe blaxploitation, quasi sempre con i pettorali esposti, o con camicia aperta davanti, o t-shirt che non ce la fa a coprirlo fino alla schiena. Identificazione dello spettatore nel sex

Cooley High > Michael Schultz

  A metà degli anni ’60, due compagni di scuola che vivono a Chicago si apprestano a terminare il liceo tra feste e amici quando l’incontro con due criminali cambia drammaticamente le loro vite. Eric Monte, autore televisivo, già creatore della serie Good Times e, nel 1976, di What’s Happening!! (che trae ispirazione proprio da questo film), scrive il soggetto e la

speciale BLAXPLOITATION

speciale BLAXPLOITATION

  Blaxploitation – Una breve introduzione di Roberto Rippa Il genere denominato Blaxploitation, nato e proliferato negli Stati Uniti nella prima metà degli anni ’70 e reso visibile al mondo grazie soprattutto a pellicole come Shaft (Gordon Parks, 1971) e Super Fly (Gordon Parks Junior, suo figlio, 1972), caratterizzava pellicole a basso costo, fortemente di genere, i cui personaggi principali,

Pam Grier

CENNI BIOGRAFICI Nata nel 1949 come Pamela Suzette Grier, Pam Grier è stata una tra le più celebri attrici cinematografiche afro-americane degli anni ’70. Trasferitasi dal Colorado alla California in seguito a una delusione d’amore, abbandonando così anche il progetto di laurearsi in medicina, Pam Grier approda giovanissima a Los Angeles, dove si paga i corsi di recitazione dividendosi tra

Hammer > Bruce D. Clark

Trama Ascesa di un pugile che a un certo punto scopre che le sue vittorie sono favorite dalla mafia. Commento Grazie a un titolo che riprende il soprannome con cui il protagonista Fred Williamson era noto ai tempi della sua militanza sportiva nei San Francisco 49ers, primo successo per lo sportivo reinventatosi attore a fine carriera. Williamson è uno scaricatore