Tag 'libro'

Maccio Capatonda. Libro

Maccio Capatonda. Libro

Maccio Capatonda LIBRO Mondadori, 2020 222 pagine / € 16,90 isbn 978-8891828934 compra online Un video particolarmente buffo – quali non lo sono, di Maccio Capatonda? – spacciava la pubblicazione di Libro (Mondadori, 2020) come qualcosa di stolto. A ruota il popolo dell’Instagram, seguace del maestro, ha create storie buffonesche o maldestre col buon Libro via via infilato nelle mutande, ciotola

La “Piccola Enciclopedia degli Alieni” di Micol Beltramini illustrata da Diego Zucchi: fra letteratura, cinema e storie più o meno vere

La “Piccola Enciclopedia degli Alieni” di Micol Beltramini illustrata da Diego Zucchi: fra letteratura, cinema e storie più o meno vere

Esattamente un mese dopo gli scafandrati riatterrarono nello stesso posto […] e, acchiappata una delle loro galline, la portarono con sé sull’UFO e decollarono. Ne manca uno, di alieno, fra i ben cinquanta presentatici da Micol Beltramini nel suo ultimo libro Piccola Enciclopedia degli Alieni. Storia illustrata di cinquanta extraterrestri quasi veri, illustrazioni di Diego Zucchi, (24 Ore Cultura, 2017,

Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi (minimum fax)

Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi (minimum fax)

«Io non voglio lanciare messaggi. Vorrei semplicemente che qualcuno, guardando i miei film, si sentisse toccato in qualche modo o riuscisse a riconoscersi in ciò che racconto. Ma se un messaggio ci deve essere per forza allora è questo: le piccole cose sono preziose. Quelle che ci hanno saputo incantare da bambini e che adesso ci sforziamo di liquidare come

Maria Rizzarelli | Sorpreso a pensare per immagini. Sciascia e le arti visive

Sorpreso a pensare per immagini Sciascia e le arti visive Autore: Maria Rizzarelli Editore: Edizioni ETS Collana: MOD La modernità letteraria Pagine: 264+16 ill. Anno: 2013 ISBN: 9788846738400 Formato: cm.15,5×22,5 COMPRA ONLINE       L’immagine è poca cosa: un gesto o un’incrinatura. Un accidente del tempo che lo rende momentaneamente visibile e leggibile. George Didi-Huberman   Il corpus delle

Fabrizio Fogliato | Abel Ferrara. Un filmaker a passeggio tra i generi

Fabrizio Fogliato Abel Ferrara Un filmaker a passeggio tra i generi Sovera edizioni, 2013 collana: Ciak si scrive i protagonisti 464 pagine Isbn: 9788866521341 prezzo di copertina: 16,00€ compra online (-15%)   Il nuovo libro del NOSTRO Fabrizio! Abel Ferrara è regista anomalo, onnivoro nei gusti, passionale e umorale nella realizzazione dei film. Aperto alle esperienze, privo di pregiudizio verso

Marco Giusti | Vedo… l’ammazzo e torno

Marco Giusti Vedo… l’ammazzo e torno Diario critico semiserio del cinema e dell’Italia di oggi introduzione a cura di Carlo Freccero cammeo di Checco Zalone Isbn Editore, 2013 480 pagine Isbn: 9788876384998 prezzo di copertina: 16,00€ compra online     «La più nobile come la più bassa forma di critica sono una sorta di autobiografia.» Oscar Wilde   «O tenìl

Ciprì e Maresco | Cinico Tv. Volume secondo 1993-1996

Il cinico ritorno del cinico cofanetto di Cinico TV   Cinico Tv. Volume secondo 1993-1996 di Daniele Ciprì e Franco Maresco Dvd con booklet (italiano) Edizioni Cineteca di Bologna (2013) prezzo: 19,90 € sul sito della Cineteca di Bologna in vendita a 16,90 € In vendita in libreria e online dal 18 aprile 2013     Il ‘ritorno di Cinico

Orson Welles | Mr. Arkadin

Mr. Arkadin di Orson Welles Robin edizioni, 2012 Pagine: 288 prezzo: € 14,00 compra online (-15%) ISBN: 978-88-7371-311-1     Mi fissò con occhi spenti. Le diedi una scrollata. «Che nome ti ha fatto? Dimmelo!». Intanto, i poliziotti si erano accertati che l’uomo era morto. Riadagiarono con cura il corpo sulla pozza di sangue. Assicurarono la scena del crimine per

Thierry Jonquet | Tarantola

Tarantola di Thierry Jonquet traduzione di Giovanna De Angeli Giulio Einaudi editore, 2011 collana Stile libero Noir 146 pagine prezzo di copertina 12€ compra online 10,20€ Isbn 9788806209766 Il noir che ha ispirato l’ultima pellicola di Pedro Almodóvar La piel que habito (La pelle che abito), nelle sale dal 23 settembre 2011 «Il libro di Jonquet mi ha affascinato, è