Tag 'Luca Bigazzi'

Tutto documentato, tutto arbitrario. “Loro 1” di Paolo Sorrentino

Tutto documentato, tutto arbitrario. “Loro 1” di Paolo Sorrentino

Sbagliava chi si aspettava da Loro una operazione à la Il divo. Facevo bene, mesi fa, a pensare che il nuovo progetto si sarebbe discostato dal film di dieci anni fa. Perché Sorrentino, che può legittimamente piacere o meno, è certamente dotato di un’intelligenza cinematografica enorme, sicuramente superiore alla media. Tanto è vero che l’idea iniziale del doppio titolo Lui

Belluscone, una storia siciliana > Franco Maresco

Palermo cuore di tenebra Note di Umberto Cantone su Belluscone di Franco Maresco * con una risposta alla recensione di Alessio Galbiati pubblicata su RC Quando una volta chiesero a Louis-Ferdinand Céline chi fossero gli scrittori che lo avevano ispirato, lui rispose di non avere maestri e che i suoi romanzi non erano che reportage. Poi si corresse, dicendo che

Belluscone, una storia siciliana > Franco Maresco

71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Orizzonti F for Franco Franco Maresco avrebbe potuto cominciare il suo ultimo film con un cartello: ATTENZIONE – TUTTO QUELLO CHE VI STIAMO PER RACCONTARE È FALSO. Perché di tutti i film su Berlusconi degli ultimi venti anni mai nessuno ha avuto l’ardire di raccontare la storia di colui che fu cavaliere

La grande bellezza > Paolo Sorrentino

Sulla presunta bruttezza de La grande bellezza.   «Abbiate pure cento belle qualità, la gente vi guarderà sempre dal lato più brutto». Molière, Le Misanthrope ou l’Atrabilaire amoureux   Cito immediatamente anche Fedro: «Nondum matura est, nolo acerbam sumere». Ho letto diverse cose in questi giorni sull’ultimo film di Sorrentino e quasi tutte esprimono pareri negativi. Parafrasando la frase dello

La grande bellezza > Paolo Sorrentino

Uno sputo si tuffa in una pozza di sputo illudendosi di essere colui che sputa. Mi annoio. Vorrei tanto non scrivere niente ma ho già fallito. Mi perdonerete l’eccesso di citazioni. “Ciò che mi sembra bello, quello che vorrei fare, è un libro su nulla, un libro senza appigli esteriori, che si tenesse su da solo per la forza intrinseca

This Must Be the Place > Paolo Sorrentino

E c’è la casa con lo stadio, la cucina con la scritta “cucina”, la piscina vuota, il cane nella piscina vuota, il padre morto, la famiglia, gente che si vuole male, i cattivi, la mamma che piange e il bambino grasso che canta. Una cartolina, una bella immagine che mandi a chi non hai voglia di telefonare. Come a dire

This Must Be the Place > Paolo Sorrentino

Il bambino golosone Quante volte vi sarà capitato? A cena dalla nonna, o a pranzo, che è più consono con la tavola nonnesca ripiena e stracolma di cose a noi ormai note, data la parentela che ci unisce alla cuoca, sul legno coperto dalla solita tovaglia si stagliano polli arrosto, coniglio, patate arrosto, una teglia di lasagne, mentre un profumo

Copie conforme > Abbas Kiarostami

Copie conforme > Abbas Kiarostami

Il presente articolo è stato pubblicato su Rapporto Confidenziale, numero31 (febbraio 2011), pagg.8-9 Copie conforme (Copie conforme) Abbas Kiarostami | Francia/Italia/Iran – 2010 – 35mm – colori – 106′ di Luciano Orlandini Poiché non è possibile conoscere l’originale, né tantomeno la sua natura più profonda, qualsiasi atto, intenzione, proposito, di ridurre la conoscenza a mera descrizione dell’aspetto o di un

Super8FilmFestival 2009

MilanoCinema, con il patrocinio e il contributo del Consiglio di Zona 3 del Comune di Milano, dell’Assessorato del Comune di Milano alle Aree Cittadine e Consigli di Zona, Milano Expo 2015, in collaborazione con Kodak, con  il super8club.it e la partecipazione della Associazione 100 Autori presenta l’evento più originale della stagione cinematografica milanese, il: Super8FilmFestival 2009 (S8FF) Sabato 24 –

L’amico di famiglia > Paolo Sorrentino

articolo pubblicato su Rapporto Confidenziale – numerozero, dicembre 2007, pp.13-14. L’amico di famiglia Recensione sperimentale n.1 di Alessio Galbiati Recensione sperimentale, ovvero il tentativo di sospendere il giudizio distaccandomi dalle impressioni e dalle sensazioni personali per raccogliere dalla rete quel che i bloggers hanno scritto a proposito de L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino. L’idea è quella di costruire un