Tag 'Roberto Herlitzka'

“Primula rossa” di Franco Jannuzzi

“Primula rossa” di Franco Jannuzzi

Nelle sale dal 30 maggio, Primula rossa di Franco Jannuzzi su soggetto di Massimo Barilla è un tentativo di lungometraggio i cui intenti sono lodevoli: far sì che lo sguardo dello spettatore possa posarsi sul grave problema legato agli OPG, Ospedali Psichiatrici Giudiziari – sostituti dei (terrificanti) manicomi criminali, grazie a Franco Basaglia – aboliti nel 2013, chiusi solo nel

Fai bei sogni > Marco Bellocchio

Fai bei sogni > Marco Bellocchio

Se si dovesse entrare in sala senza sapere che si tratta di un film di Bellocchio, lo si capirebbe dopo i primi cinque minuti. Una figura femminile/materna che scompare e che è sempre presente come un fantasma demoniaco, alimentando le tensioni e le ossessioni di un uomo che viene privato dell’affetto più ancestrale. Suore che irrompono nell’inquadratura, rimanendone ai margini,

Io, Arlecchino > Matteo Bini, Giorgio Pasotti

Io, Arlecchino > Matteo Bini, Giorgio Pasotti

Che Giorgio Pasotti fosse un attore bravo a interpretare il ruolo del figlio coscienzioso, lo avevamo già intuito un bel po’ di tempo fa vedendo L’aria salata, di Alessandro Angelini (2006). Il padre era un bravissimo Giorgio Colangeli, galeotto, che cercava di ricostruire un rapporto col figlio dopo tanti anni passati in prigione (consiglio vivamente il film!). Qui oltre a

Bella addormentata > Marco Bellocchio

Bella addormentata regia di Marco Bellocchio (Italia-Francia/2012) recensione a cura di Michele Salvezza   La Bella addormentata a cui fa riferimento Bellocchio non è una persona fisica. La Bella addormentata è piuttosto la nostra coscienza, immobile di fronte ad ogni dilemma morale che ci tocca da vicino. Ma La Bella addormenta è anche l’Italia, il nostro Paese, incapace di superare

“L’ultimo terrestre” di Gian Alfonso Pacinotti (Gipi)

“L’ultimo terrestre” di Gian Alfonso Pacinotti (Gipi)

Un alieno arriva sulla Terra e cerca di darci una piccola possibilità. Come nella bella locandina del film, l’alieno è tornato per ridarci un cuore, per farci tornare a dare importanza ai legami umani. Quindi la salvezza del mondo è nelle mani di un vecchio inconsapevole, che nasconde un brutto segreto e che accoglie l’alieno come una badante che gli