Svetoslav Draganov | Life Is Wonderful, Isn’t It?

Life Is Wonderful07


Животът е прекрасен, нали?

(titolo internazionale: Life Is Wonderful, Isn’t It? Bulgaria/2001)
Regia e produzione: Svetoslav Draganov
Musiche: Kebap4eta I Rozi
Camera: Plamen Bakardjiev
Montaggio: Evgeni Bogdanov
Produzione: Cineaste Maudit
68′

LEGGI la recensione di Life Is Wonderful, Isn’t It?

 

 

Svetoslav Draganov nasce nel 1976 a Sofia, Bulgaria, dove si laureerà in regia televisiva e cinamtografica presso la New Bulgarian University.
Nel 1999, fonda Cineaste Maudit, casa di produzione specializzata in documentari di alta qualità e dirige un cortometragigo di finzione, Ako imate Problem (If You Have a Problem…), che ottiene il secondo premio al festival degli studenti di Sofia. Dopo un’esperienza come regista televisivo di una serie erotica, dirige Tova sum Az I nikoi drug (That’s Me and Nobody Else), cui fa seguito 2001 Jivotat e prekrasen, nali? (Life Is Wonderful, Isn’t It?), che circola tra vari festival internazionali.
L’anno successivo, dirige Vodni Duhove (Water Spirits), documentario per la rete nazionale bulgara, cui seguono Veselite Momchet (The Merry Boys), Mladi Sarca (Young at Heart) e Novite Hrani (The New Foods), sempre prodotti per la televisione.
Nel 2005 dirige e produce Samodeici (Amateurs), che ottiene il gran premio al Golden Riton Bulgarian doc festival di Plovdiv. Nel 2006, torna a lavorare per la rete nazionale bulgara dirigendo Maiki I Dashteri (Mothers and Daughters). Due anni dopoi realizza due documentari commissionati dall’Ufficio svizzero per la cooperazione in Bulgaria: Citizen Can. Dopo alcuni altri documentari prodotti per la televisione, nel 2010 realizza Decata na Drujbata (Children of Drujba), che partecuipa al Prix Europa, Berlin 2010 e al Cottbus International Film festival 2010.
Nel 2011 realizza Jivot pochti Prekrasen (Life Almost Wonderful), documentario che riprende a distanza di anni le vicende di Alexander Ivanchev e dei suoi fratelli già conosciuti in Life Is Wonderful, Isnt’It?. Il film, che circola diffusamente tra festival internazionali, ottiene numerosi premi e menzioni speciali.



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.