Locarno 70 // Palmarès

Pardo d’Oro Concorso internazionale, MRS. FANG by WANG Bing (foto: Locarno Festival, Massimo Pedrazzini)

 

PREMI UFFICIALI

Concorso internazionale

La Giuria ufficiale del 70° Locarno Festival, composta da:
Presidente: Olivier Assayas, cineasta (Francia)
Jean-Stéphane Bron, cineasta (Svizzera)
Miguel Gomes, cineasta (Portogallo)
Christos Konstantakopoulos, produttore (Grecia),
Birgit Minichmayr, attrice (Austria)
ha deciso di assegnare i seguenti premi:

Pardo d’oro
MRS. FANG di WANG Bing, Francia, Cina, Germania

Premio speciale della giuria
AS BOAS MANEIRAS di Juliana Rojas, Marco Dutra, Brasile, Francia

Pardo per la miglior regia
F.J. OSSANG per 9 DOIGTS, Francia, Portogallo

Pardo per la miglior interpretazione femminile
ISABELLE HUPPERT per MADAME HYDE di Serge Bozon, Francia, Belgio

Pardo per la miglior interpretazione maschile
ELLIOTT CROSSET HOVE per VINTERBRØDRE di Hlynur Pálmason, Danimarca, Islanda

 

Pardo d’Oro Cineasti del Presente, 3/4 (Three Quarters) (Foto: Locarno Festival, Sailas Vanetti)

 

Concorso Cineasti del presente

La giuria
Presidente: Yousry Nasrallah, cineasta (Egitto)
Matías Piñeiro, cineasta (Argentina)
Katrin Pors, produttrice (Danimarca)
Johanna ter Steege, attrice (Paesi Bassi)
Paola Turci, cantautrice (Italia)
ha deciso di assegnare i seguenti premi:

Pardo d’oro Cineasti del presente
3/4 (Three Quarters) di Ilian Metev, Bulgaria, Germania

Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
MILLA di Valerie Massadian, Francia, Portogallo

Premio per il miglior regista emergente – Città e Regione di Locarno
KIM DAE-HWAN per CHO-HAENG (The First Lap), Corea del Sud

Menzioni Speciali
DISTANT CONSTELLATION di Shevaun Mizrahi, Stati Uniti, Turchia, Paesi Bassi

VERÃO DANADO di Pedro Cabeleira, Portogallo

 

Signs of Life

Signs of Life Award ELECTRONIC-ART.FOUNDATION per il miglior film
COCOTE di Nelson Carlo De Los Santos Arias, Repubblica Dominicana, Argentina,
Gemania, Qatar

 

Fundación Casa Wabi – Mantarraya Award

DANE KOMLJEN per PHANTASIESÄTZE, Germania, Danimarca

Menzione Speciale

ERA UMA VEZ BRASÍLIA di Adirley Queirós, Brasile, Portogallo

 

First Feature

Swatch First Feature Award (Premio per la migliore opera prima)
SASHISHI DEDA (Scary Mother) di Ana Urushadze, Georgia, Estonia

Swatch Art Peace Hotel Award

METEORLAR (Meteors) di Gürcan Keltek, Paesi Bassi, Turchia

Menzione Speciale
DENE WOS GUET GEIT (Those Who Are Fine) di Cyril Schäublin, Svizzera

 

Pardi di domani

Concorso internazionale

La giuria
Presidente: Sabine Azéma, attrice (Francia)
Yuri Ancarani, cineasta (Italia)
John Canciani, direttore artistico (Svizzera)
Verónica Echegui, attrice (Spagna)
Kristijonas Vildžiūnas, cineasta (Lituania)
ha deciso di assegnare i seguenti premi:

Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale – Premio SRG SSR
ANTÓNIO E CATARINA di Cristina Hanes, Portogallo

Pardino d’argento SRG SSR per il Concorso internazionale
SHMAMA di Miki Polonski, Israele

Nomination di Locarno agli European Film Awards – Premio Pianifica
JEUNES HOMMES À LA FENÊTRE di Loukianos Moshonas, Francia

Premio Medien Patent Verwaltung AG
KAPITALISTIS di Pablo Muñoz Gomez, Belgio, Francia

Menzione Speciale
ARMAGEDDON 2 di Corey Hughes, Cuba

Concorso nazionale

Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero – Premio Swiss Life
REWIND FORWARD di Justin Stoneham, Svizzera

Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale
59 SECONDES di Mauro Carraro, Svizzera

Best Swiss Newcomer Award
LES INTRANQUILLES di Magdalena Froger, Svizzera

 

Premio Speciale Della Giuria (Special Jury Prize), AS BOAS MANEIRAS by Juliana Rojas, Marco Dutra (foto: Locarno Festival, Massimo Pedrazzini)



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.