Tag 'Safari'

Safari > Ulrich Seidl

Safari > Ulrich Seidl

Le parole, banalmente, hanno un significato preciso a seconda di chi le pronuncia o di chi le legge. Safari dentro la mia testa si associa immediatamente a Fasano, una ridente cittadina della provincia di Brindisi che dagli anni ’70 ospita uno zoo safari, meta ambita di famigliole accaldate in cerca di emozioni al ritmo di reggaeton. Così inscatolati e sghignazzanti

Se l’umanità venisse spazzata via. Alcune note su “Safari” di Seidl

Se l’umanità venisse spazzata via. Alcune note su “Safari” di Seidl

Ben prima dell’uomo, si cacciava. Tutte le arti fiorirono dalla caccia: le prime incisioni cavernicole, come la nascita della polifonia musicale, sono legate alla più antica attività umana. La prima impressione che danno le immagini di Safari di Seidl, e poi i dialoghi, è che i cacciatori da lui ripresi, dediti alla caccia grossa africana “controllata”, sostengano tesi venatorie del

Un’esperienza dolorosa e tremenda. “Safari” di Ulrich Seidl

Un’esperienza dolorosa e tremenda. “Safari” di Ulrich Seidl

« Mi sono messo in viaggio per scoprire e mostrare cosa motiva tante persone a cacciare e come questa attività possa diventare un’ossessione. Ma durante la lavorazione il film è diventato anche un film sul concetto di uccidere: uccidere per il piacere di farlo senza essere mai davvero in pericolo, uccidere come una sorta di liberazione emotiva. Conoscevo cacciatori che