Tag 'streaming'

30 giorni gratis di MUBI con Rapporto Confidenziale

30 giorni gratis di MUBI con Rapporto Confidenziale

MUBI e Rapporto Confidenziale vi offrono 30 giorni di prova gratuita del catalogo online d’uno degli archivi di cinema in streaming più interessanti del panorama mondiale. Disponibile in più di 200 paesi in tutto mondo e per molteplici dispositivi (desktop, laptop, smartphone, tablet, Smart TV e Playstation®3), MUBI è la porta d’accesso per tutti quei titoli altrimenti davvero difficili da

Marie Losier | Alan Vega, just a million dreams

Ne avevamo parlato qualche mese fa, dando spazio alla ricerca di fondi per la chiusura del documentario diretto da Marie Losier e dedicato al front man dei Suicide: Alan Vega, just a million dreams. La produzione dal basso raggiunse il suo obiettivo e il film è stato presentato in anteprima al Bordeaux International Film Festival. Ora, grazie al supporto della

Dieci film di Buster Keaton, gratis

Dieci film di Buster Keaton, gratis

L’espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità dei beni – ed in particolare delle informazioni – insuscettibili di appropriazione esclusiva da parte di alcun soggetto pubblico o privato, e che sono invece disponibili al libero impossessamento ed uso da parte di chiunque. Il pubblico dominio sarebbe individuabile in una condizione antitetica ed antagonista a quella dell’ordinaria,

Venezia 70 // I film del Lido in streaming

Bene bene bene! La Mostra di Venezia apre allo streaming, offrendo la possibilità di guardare, seppur lontani dal Lido, una selezione di film fra quelli che passeranno a Venezia 70. A noi pare cosa buona e giusta che, oltretutto, non potrà che accrescere la voglia di vedere queste opere nelle migliori condizioni della visione possibili: ovvero in sala.   12

Michiel van Erp | Erwin Olaf, On Beauty and Fall

Se Erwin Olaf non esistesse bisognerebbe inventarlo. Non è solo questione di qualità, ma è anche una questione di metodo (e, come corollario, d’approccio). Se c’è un’artista che ha saputo utilizzare il linguaggio fotografico con modalità produttive totalmente cinematografiche questo è proprio l’olandese Olaf (1959). I suoi set sono complesse messe in scena all’interno delle quali ogni elemento è chiamato

Tre film giovanili di Andrej Tarkovskij (1958-1960)

«Fuor dall’opere, si è capolavoro» Carmelo Bene   Andrej Arsenevič Tarkovskij (1932-1986) è stato uno dei registi cinematografici più importanti e influenti del secolo passato e ancora oggi, il suo cinema, è in grado di parlarci possedendo la levatura del classico. Eppure in 4 decenni di attività realizzò solamente 7 lungometraggi (6 dei quali sono visibili gratuitamente online – vedi

Hex Suffice Cache Ten | Thorsten Fleisch

An exploration of cinematic space within an implosion of cerebral space.     Hex Suffice Cache Ten Concepito e diretto da: Thorsten Fleisch Camera aggiuntiva: Yasmin Munla, Lise Ivanouw Make-Up: Katherine German Interpreti: Lise Ivanouw (Alieno), Thorsten Fleisch (scienziato), Timo Fleisch (giocatore di videogame), Daniel Scheimberg (cavia) Lingua: senza dialoghi Produzione: Fleishfilm Formato: HD Paese: Germania Anno: 2012 Durata: 12’24"

Gordon | Joel Potrykus

GORDON di Joel Potrykus USA / 2007 / colore / inglese / Super 8 / 15′30”  Corto del 2007 diretto da Joel Potrykus, poi autore di COYOTE (2010) e del lungometraggio APE (2012), menzione speciale opera prima e premio come migliore regista nella sezione Cineasti del presente al 65. Festival internazionale del film di Locarno (2012).   Gordon (USA, 2007) Regia, sceneggiatura:

Coyote | Joel Potrykus

Cosa farebbe un persona che sa di essere un lupo mannaro, costretta a trasformarsi nelle notti di luna piena? Come impiegherebbe il suo tempo? Come farebbe a convivere con la propria condizione? Coyote parla di questo. Coyote è un giovane maschio di razza bianca, snodato e claudicante come un homeless chapliano, brutto sporco e cattivo come un kids di Larry