Tre film giovanili di Andrej Tarkovskij (1958-1960)

«Fuor dall’opere, si è capolavoro»
Carmelo Bene

 

Andrej Arsenevič Tarkovskij (1932-1986) è stato uno dei registi cinematografici più importanti e influenti del secolo passato e ancora oggi, il suo cinema, è in grado di parlarci possedendo la levatura del classico. Eppure in 4 decenni di attività realizzò solamente 7 lungometraggi (6 dei quali sono visibili gratuitamente online – vedi nella filmografia del presente post), ognuno dei quali può essere definito a buon diritto, senz’ombra di iperbole, un capolavoro.

Ma prima di entrare nella leggenda, ha diretto e co-diretto tre cortometraggi durante gli anni di studio presso l’Istituto Nazionale di Cinematografia (VGIK) di Mosca, la più prestigiosa scuola di cinema sovietica, presso la quale studiò dal ’56 al ’60.

I tre cortometraggi, che qui vi proponiamo, sono una testimonianza poco nota della maturazione di un genio. Per saperne di più vi consigliamo di seguire i link riportati a fianco dei titoli.

 

+ + +

 

Ubiytsy (The Killers) | corto | 1958 | LINK

 

Segodnya uvolneniya ne budet (There Will Be No Leave Today) | corto | 1959 | LINK

 

Katok i skripka (The Steamroller and the Violin) | medio | 1960 | LINK

 

 


Andrej Tarkovskij / Filmografia

Ubiytsy (The Killers) | corto | 1958
Segodnya uvolneniya ne budet (There Will Be No Leave Today) | corto | 1959
Katok i skripka (The Steamroller and the Violin) | medio | 1960
Ivanovno detstvo (L’infanzia di Ivan) | 1962
GUARDA
Andrej Rublev | 1966 GUARDA Parte 1 GUARDA parte 2
Solaris | 1972 GUARDA Parte 1 GUARDA parte 2
Zerkalo (Lo specchio) | 1974 GUARDA
Stalker | 1979 GUARDA Parte 1 GUARDA parte 2
Tempo di viaggio | doc. tv | 1983
Nostalghia | 1983 GUARDA
Offret (Sacrificio) | 1986

NB. per i video caricati su YouTube selezionare i sottotitoli in inglese

 



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.