Tag 'Ellis Donda'

Il XIX Mille Occhi: Ellis Donda regista musicale del futuro

Il XIX Mille Occhi: Ellis Donda regista musicale del futuro

Nonostante le difficoltà di quest’annus horribilis, la XIX edizione del Festival dei 1000 Occhi è avvenuta con almeno una proiezione eccezionale: Altre epifanie (1985) del friulano Ellis Donda, da Joyce, seguito dal suo primo lavoro filmico Engel und Puppe (1974), già proiettato lo scorso anno. Merito di Stefano Miraglia – amorevole studioso di Donda – e di Cecilia Ermini, che

Nomadica, Weekend On the Moon 2019. Intervista a Giuseppe Spina

Nomadica, Weekend On the Moon 2019. Intervista a Giuseppe Spina

Sperimentale, di ricerca, di prossimità, personale, invisibile, underground, indipendente, autonomo e una marea d’altri aggettivi e sostantivi tanti quanti la fantasia possa ingegnarsi nel provare ad afferrare sguardi che si esprimono attraverso suoni e immagini. Dunque, verrebbe da dire azzardando: cinema, né più né meno. I film sono (ancora) il centro della seconda edizione del weekend bolognese promosso da Nomadica,

Il XVIII Mille Occhi

Il XVIII Mille Occhi

“In questa camera chiusa, solo il gran sacerdote è sceso tenendosi a una corda, come un secchio nelle profondità di un pozzo.” – Antonin Artaud, Eliogabalo o l’anarchico incoronato L’“Elegia” per violoncello e pianoforte op. 24 di Fauré conclude l’opus maximum “Al primo soffio di vento” di Franco Piavoli – premio Anno Uno di quest’eroica XVIII edizione del Festival dei

Ellis Donda, un’intervista

Ellis Donda, un’intervista

Desidero mandarvi l’intervista audio fatta da me questo pomeriggio al Mille Occhi di Trieste all’incredibile regista Ellis Donda, rispolverato dal dimenticatoio da Cecilia Ermini e Stefano Miraglia. Spero davvero che vi possa piacere e che su Rapporto Confidenziale appaia presto. – Dario Agazzi, 15 settembre 2019     I Mille Occhi Festival internazionale del cinema e delle arti XVIII edizione