“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” torna al cinema

«Alle h 16.00 di domenica 24 agosto io ho ucciso la signora Augusta Terzi con fredda determinazione. La vittima si prendeva sistematicamente gioco di me. Ho lasciato indizi… non per fuorviare le indagini, ma per provare… la mia in-so-spet-ta-bi-li-tà, la mia insospettabilità!».

Il Potere, la sua arroganza, la sua vigliaccheria, la sua impotenza… Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto è una spietata radiografia del Potere assegnato alle forze dell’ordine, un viaggio all’interno della psiche del capo della squadra omicidi, appena promosso alla direzione dell’ufficio politico, nel disperato tentativo di vedere riconosciuta la propria colpevolezza in una caso di omicidio. Diretto da Elio Petri, sceneggiato dal regista con Ugo Pirro, musicato da Ennio Morricone (autore di una delle più leggendarie colonne sonore di sempre) e interpretato da un Gian Maria Volonté in stato di grazia e da una Florinda Bolkan mai così bella.

Il capolavoro del 1970 sarà nuovamente nei cinema italiani, nelle 34 sale del circuito The Space nei giorni 8, 9 e 10 aprile 2013 in versione restaurata (a cura della Cineteca di Bologna). Distribuisce Lucky Red.

 

L’IMPOTENZA DEL POTERE
recensione del film INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO (Elio Petri, 1970) a cura di Fabrizio Fogliato
in Rapporto Confidenziale 38 (marzo/aprile 2013)

 

Questo l’elenco dei cinema del circuito The Space:
Beinasco • Belpasso • Bologna • Casamassima • Catanzaro Lido • Cerro Maggiore • Corciano • Firenze • Genova • Grosseto • Guidonia • Limena • Livorno • Milano Odeon • Montebello • Montesilvano • Napoli • Nola • Parma Barilla Center • Parma Campus • Pradamano • Quartucciu • Roma Moderno • Roma Parco De Midici • Rozzano • Sestu • Silea • Surbo • Terni • Torino • Trieste • Verona • Vicenza • Vimercate
Per info e prenotazioni: thespacecinema.it

 

 

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Regia: Elio Petri • Soggetto, sceneggiatura: Elio Petri, Ugo Pirro • Fotografia: Luigi Kuveiller • Musica: Ennio Morricone • Costumi: Angela Sammaciccia • Scene: Carlo Egidi • Montaggio: Ruggero Mastroianni • Suono: Mario Bramonti • Interpreti: Gian Maria Volonté ("dottore"), Florinda Bolkan (Augusta Terzi), Gianni Santuccio (questore), Orazio Orlando (Biglia), Sergio Tramonti (Antonio Pace), Arturo Dominici (Mangani), Massimo Foschi (sig. Terzi), Vittorio Duse (Canes), Aldo Rendine (Nicola Panunzio), Aleka Paizy (cameriera del "dottore"), Fulvio Grimaldi, Ugo Adinolfi, Gino Usai (due "fermati"), Franco Marletta, Giacomo Bellini, Giuseppe Terranova, Roberto Bonanni, Vincenzo Falanga (Pallottella), Salvo Randone (‘idraulico), Pino Patti, Giuseppe Licastro, Filippo De Gara (agente all’interrogatorio) • Produzione: Vera Film • Distribuzione: Euro International Films • Visto di censura: 55475 del 06-02-1970 • Rapporto: 1.85:1 • Negativo: 35mm (3-perf) • Paese: Italia • Anno: 1970 • Durata: 115′

 



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.